Colto sul nascere il bagliore ottico di un Grb
Ricercatori del Gssi e dell’Inaf tra gli autori principali di uno studio che contribuisce a svelare i misteri dei lampi di raggi gamma, le esplosioni più potenti dell’universo, osservando la luce visibile durante l’emissione gamma. L’articolo, pubblicato oggi su Nature Astronomy, mostra come osservare la prima luce emessa sia fondamentale nel comprendere le misteriose proprietà dei velocissimi getti di materia ed energia che si generano nell’esplosione di stelle massicce Continue reading
Kiki e Totoro, dall’asteroide consegna a domicilio
Un viaggio lunghissimo nel Sistema solare li ha portati da Ryugu alla Terra, all’interno della capsula di raccolta della sonda Hayabusa2 che li ha prelevati dalla superficie del corpo celeste nel 2019. Due piccoli grani, lunghi meno di due millimetri per tre milligrammi di peso, parte del preziosissimo carico, sono giunti dal Giappone ai laboratori dell’Inaf a Roma, dove un team di ricerca li analizzerà con l’ambizioso obiettivo di ricostruire la storia dell’evoluzione di Ryugu Continue reading
Là dove nasce il getto del buco nero di M87
Un gruppo di ricercatori ha “fotografato” per la prima volta la struttura ad anello che rivela la materia che cade nel buco nero centrale, insieme al potente getto relativistico, nella radiogalassia Messier 87. Le immagini mostrano l’origine del getto e il flusso di accrescimento vicino al buco nero supermassiccio centrale. Fra gli autori dello studio ci sono anche Gabriele Giovannini e Marcello Giroletti dell’Inaf di Bologna Continue reading
Il protoammasso più giovane l’ha trovato Webb
Avvistato da Hubble e confermato da Webb, con la collaborazione dell’ammasso di Pandora che ha agito come lente gravitazionale, il protoammasso di galassie più antico e più lontano dell’universo conta, a oggi, sette galassie. Si stava assemblando già circa 650 milioni di anni dopo il big bang. Ne parliamo con Benedetta Vulcani dell’Inaf di Padova, una fra le ricercatrici e i ricercatori dell’Inaf che hanno partecipato allo studio, guidato da Takahiro Morishita del Caltech Continue reading
Zona abitabile: e se l’acqua non bastasse?
Un team di ricercatori, fra i quali anche alcuni dell’Istituto nazionale di astrofisica, ha dimostrato che i pianeti scoperti nella zona abitabile delle nane rosse (cioè dove può esistere acqua allo stato liquido) non ricevono abbastanza radiazione ultravioletta per innescare alcuni processi che portano alla formazione dei mattoni fondamentali della vita, ad esempio Rna. Lo studio su Monthly Notices Royal Astronomical Society Continue reading
Juice è in volo, alla scoperta dei segreti di Giove
Lancio di successo per la missione europea, diretta verso il gigante del Sistema solare e le sue lune ghiacciate, sulla quale viaggiano importanti strumenti finanziati e sviluppati sotto la guida dell’Agenzia spaziale italiana, che ha messo in campo una grande attività di collaborazione con enti, industrie e altre agenzie spaziali nazionali Continue reading
Nebulosa del Granchio, magnetismo senza segreti
Il telescopio spaziale Ixpe ha osservato il cuore della Nebulosa del Granchio e grazie allo studio dell'emissione di raggi X polarizzati ha permesso di ricostruirne per la prima volta la struttura del campo magnetico. Le osservazioni ad alta risoluzione di Ixpe hanno anche permesso la prima identificazione dell'emissione di raggi X polarizzati emessi dalla pulsar che si trova all’interno della nebulosa Continue reading
Così nasce un ammasso di galassie
Pubblicato su Nature uno studio guidato dall’Università di Trieste assieme all’Istituto nazionale di astrofisica basato su dati dal telescopio Alma dello European Southern Observatory Continue reading