La Camera inizia l’esame del decreto delegato sugli Enti di Ricerca
Martedì 20 settembre 2016 695. XVII LEGISLATURA BOLLETTINO DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI Cultura, scienza e istruzione (VII) COMUNICATO Pag. 96 ATTI DEL GOVERNO Martedì 20 settembre 2016. — Presidenza della presidente Flavia PICCOLI NARDELLI. La seduta comincia alle 13.30 Schema di decreto legislativo recante semplificazione delle attività degli enti pubblici di ricerca. Atto n. 329.…
Continue reading

Graduatorie progetti PRIN 2015
LS – Scienze della vita: http://attiministeriali.miur.it/media/288594/dd_grad-ls_20.9.2016.pdf PE – Scienze fisiche e ingegneria: http://attiministeriali.miur.it/media/288597/dd_grad-pe_20.9.2016.pdf SH – Scienze sociali e Umanistiche: http://attiministeriali.miur.it/media/288600/dd_grad-sh_20.9.2016.pdfArchiviato in:Documenti Tagged: finanziamento, MIUR, PRIN, progetti, Ricerca, Ricercatori, Università
Continue reading

Testo del decreto legislativo “Semplificazione delle attività degli enti di ricerca”
Testo dell’atto trasmesso Relazione illustrativa, relazione tecnica, ATN e AIR Archiviato in:Documenti Tagged: Camera dei Deputati, decreto legislativo, enti di ricerca, EPR, Funzione Pubblica, governo, legge delega, MIUR, pubblica amministrazione, Ricerca, Ricercatori, Senato
Continue reading

Ordine del giorno del Consiglio dei Ministri n. 126
Convocazione del Consiglio dei Ministri n. 126 Il Consiglio dei ministri è convocato giovedì 25 agosto 2016 alle ore 18,00 a Palazzo Chigi. Ordine del giorno: – ESAME PRELIMINARE DI N. 4 DECRETI LEGISLATIVI in attuazione della legge 7 agosto 2015, n. 124, recanti: – disciplina del Comitato italiano paralimpico (PRESIDENZA – SEMPLIFICAZIONE E PUB.…
Continue reading

Parere CUN sulle soglie per l’Abilitazione Scientifica Nazionale
Fonte: Consiglio Universitario Nazionale Sessione n.192 del 26/07/2016 Parere del 26/07/2016 Parere su “Determinazione dei valori-soglia degli indicatori da utilizzare per la valutazione della qualificazione scientifica degli aspiranti commissari e per la valutazione dei candidati ai fini dell’attribuzione dell’abilitazione scientifica nazionale per l’accesso alla prima e alla seconda fascia di professori universitari ai sensi dell’art.…
Continue reading

Dichiarazione di Bratislava sui giovani ricercatori
http://www.eu2016.sk/data/documents/bratislava-declaration-of-young-researchers-final.pdf
Read also:
Ministers for competitiveness call on support for a new generation of scientists by presenting the Bratislava Declaration on Young ResearchersArchivi... Continue reading
Schema di decreto ministeriale per il riparto del Fondo ordinario per gli enti e le istituzioni di ricerca (FOE) per l’anno 2016
Il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca comunica che è partito l’iter per l’assegnazione del FOE, il Fondo Ordinario per il finanziamento degli Enti di ricerca vigilati dal Miur. Il Ministro Stefania Giannini ha firmato l’atto di trasmissione del decreto di ripartizione alle Camere per il previsto parere. Testo del decreto ministeriale trasmesso Relazione illustrativa Archiviato…
Continue reading

Assemblea EPR: relazione FLC-CGIL
L’intervento integrale di Francesco Sinopoli, segretario FLC-CGIL, in occasione dell’Assemblea degli Enti Pubblici di Ricerca. Con la grande competenza giuridica e economica, e la grande capacità affabulatoria che lo contraddistingue, Francesco argomenta sulla crisi della ricerca pubblica nel nostro Paese, correttamente agganciandola alla più generale condizione del sistema economico e produttivo e alla reazione, di…
Continue reading
