[Video]: Speranza Falciano, INFN, su “Società della conoscenza in Abruzzo”
http://conoscenzabruzzo.lngs.infn.it/content/speranza-falcianoArchiviato in:Documenti Tagged: Abruzzo, agenda digitale, conoscenza, formazione, FSE, INFN, Innovazione, Marche, Regioni, Ricerca, servizi, trasferimento tecnologico Continue reading
Riforma pubblica amministrazione: la bozza che entra in Consiglio dei Ministri
Fonte: EticaPA
RiformaMadiaPA-10-giugno14
Archiviato in:Documenti Tagged: Consiglio dei Ministri, EPR, governo, Madia, ministro, pubblica amministrazione, pubblico impiego, Renzi, Ricerca, riforma Continue reading
Concorsi per 20 tecnologi a tempo indeterminato INFN: riaperti i termini
L‘INFN ha riaperto i termini di alcuni dei 20 concorsi per tecnologo di III livello professionale a tempo indeterminato presso le sedi di Frascati, Bari, Bologna, Genova, Legnaro e Roma. La nuova scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 23 giugno 2014. Le lauree richieste sono state modificate e vanno da informatica a ingegneria informatica,…
Continue reading

Concorsi per 20 tecnologi a tempo indeterminato INFN: riaperti i termini
L‘INFN ha riaperto i termini di alcuni dei 20 concorsi per tecnologo di III livello professionale a tempo indeterminato presso le sedi di Frascati, Bari, Bologna, Genova, Legnaro e Roma. La nuova scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 23 giugno 2014. Le lauree richieste sono state modificate e vanno da informatica a ingegneria informatica,…
Continue reading

Accorpamenti e riforma della ricerca italiana: il Nicolais-pensiero
http://www.senato.it/application/xmanager/projects/leg17/attachments/documento_evento_procedura_commissione/files/000/000/939/CNR.pdf[
Archiviato in:Documenti Tagged: accorpamenti, Agenzia per la ricerca, CNR, EPR, MIUR, Nicolais, Ricerca Continue reading
Accorpamento enti di ricerca: la posizione di Rete Ricerca Pubblica
(versione pdf) Onorevole Ministro Marianna Madia, Le scriviamo come Rete Ricerca Pubblica (Libera aggregazione di lavoratori della ricerca pubblica per la salvaguardia della libertà e dell’indipendenza della ricerca in Italia) perché vogliamo raccogliere l’invito lanciato dal Presidente del Consiglio ad inviare proposte e suggerimenti in merito alla revisione dell’impianto della Pubblica Amministrazione. Accogliamo con favore la volontà manifestata…
Continue reading

Decreto lavoro: per i contratti di ricerca il limite sarà dato dalla durata del progetto
Con 158 voti favorevoli, 122 contrari e nessun astenuto l’Assemblea, nella seduta di mercoledì 7 maggio, ha dato il via libera al maxiemendamento governativo, interamente sostitutivo del ddl n. 1464, di conversione del decreto-legge n. 34, recante disposizioni urgenti per favorire il rilancio dell’occupazione e per la semplificazione degli adempimenti a carico delle imprese, sul quale…
Continue reading

Tutte le scadenze dei bandi Horizon 2020 sulla Gazzetta Ufficiale europea
Fonte: giurdanella Nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea 2013/C 361/06 ha pubblicato negli scorsi mesi numerosi inviti a presentare proposte e le relative attività a titolo dei programmi di lavoro 2014-2015 nel quadro del programma Orizzonte 2020 (Horizon 2020) – il programma quadro di ricerca e innovazione (2014-2020) – e nel quadro del programma di ricerca…
Continue reading
