Eventi

Festival in Sardegna con il Gerrei Astrofest

Sabato 25 e domenica 26 giugno 2022, tra le vie del centro di San Basilio, si terrà il Gerrei Astrofest, primo festival astronomico Inaf in Sardegna. Sono in programma laboratori, mostre, conferenze, spettacoli musicali e osservazioni notturne con i telescopi ottici dell’Associazione astrofili sardi. All’alba di domenica è prevista un’escursione dal paese al radiotelescopio, con successive visite guidate Continue reading

Le iniziative Inaf per celebrare Margherita Hack

L’Istituto nazionale di astrofisica celebra il centenario dalla nascita di Margherita Hack, rinomata astrofisica e divulgatrice scientifica per eccellenza, con una serie di iniziative online e in presenza nel corso della settimana: dirette video, contenuti multimediali, e una serie di appuntamenti aperti al pubblico a Trieste, Firenze, Bologna e Milano Continue reading

Va a Jacopo Nanni il Premio “Gianni Tofani”

Si conclude oggi, giovedì 26 maggio, la prima edizione del Premio intitolato a Gianni Tofani, ingegnere scomparso prematuramente nel 2015, figura di primo piano dell’Osservatorio astrofisico di Arcetri e dell’Inaf. Ad aggiudicarsi i 25mila euro in palio e il soggiorno in Australia per realizzare il suo progetto di radioastronomia è stato Jacopo Nanni, ricercatore all’università di Bologna Continue reading

Play Festival: gioca per imparare, impara a giocare

Venerdì si aprirà, presso il polo fieristico di Modena, l’edizione 2022 di Play, il festival del gioco, con tanta voglia di tornare a giocare in presenza. Inaf – che ha contribuito all’organizzazione di vari eventi – sarà presente con un proprio spazio, per proporre giochi originali e altre attività. Ce ne parla Sara Ricciardi, che per Inaf coordina un gruppo di lavoro sull’apprendimento creativo Continue reading

Ad Asiago è l’ora di Dark Skies

Undici giorni di eventi, escursioni, mostre, laboratori didattici, proiezioni e visite guidate all’Osservatorio astronomico di Asiago, in provincia di Vicenza, per sensibilizzare rispetto all’inquinamento luminoso e promuovere una nuova idea di turismo sostenibile Continue reading

Terra chiama Spazio: c’è qualcuno là fuori?

Si conclude il 13 maggio a Matera, presso il Centro spaziale “Giuseppe Colombo” dell’Asi, il concorso per le scuole “C’è posta per E.T.”, ideato e realizzato dall’Inaf. Tantissimi gli studenti e le studentesse delle scuole primarie e secondarie che hanno partecipato, ideando messaggi da inviare verso esopianeti potenzialmente abitabili. I due messaggi migliori, selezionati dalla giuria, verranno trasmessi nello spazio e verso la Luna utilizzando la grande antenna da 20 metri Continue reading

Scienza da bere, nel pub sotto casa

Pint of Science porta alcuni fra i più brillanti ricercatori al bar per discutere le loro ultime ricerche e scoperte direttamente con i cittadini. E torna finalmente in presenza nelle tre serate di lunedì 9, martedì 10 e mercoledì 11 maggio 2022 in diciannove città italiane. Abbiamo selezionato per voi gli appuntamenti più astronomici Continue reading

Eclissi di Luna in arrivo

Un’eclissi totale di Luna si verificherà la mattina di lunedì 16 maggio. I consigli per seguirla, insieme alle principali costellazioni, pianeti e congiunzioni visibili questo mese Continue reading