Rileggendo Virginia Volterra
Il 05/09/2019 ore 09.30 - 16.30
Giornata organizzata in occasione dei 70 anni di Virginia Volterra, che ripercorrerà i temi che hanno caratterizzato la sua carriera scientifica. In particolare, mostrando come la sua ri... Continue reading
A spasso nel tuo genoma
Il 24/09/2019 ore 10.00 - 17.00
Una giornata di esplorazione del nostro genoma, dedicata a studenti, famiglie, giornalisti e istituzioni. Obiettivo della giornata è promuovere la conoscenza e rispondere a curiosità i... Continue reading
Il cielo di Annibale de Gasparis

Attenzione, Mercurio in transito

Convegno ‘Ambiente e clima. Il presente per il futuro’
Dal 14/11/2019 ore 14.00 al 16/11/2019 ore 13.00
Il convegno si propone di affrontare con il contributo di donne e uomini le diverse tematiche ambientali attraverso un approccio interdisciplinare che riesca a cogliere le diverse i... Continue reading
La qualità dell’aria nei processi di lavorazione di materiali legnosi
Il 12/11/2019 ore 09.00 - 17.00
I risultati finali del progetto Bric ID 26, finanziato dall’Inail nell’ambito del proprio Piano di attività della ricerca discrezionale 2016-2018, verranno presentati a Firenze, p... Continue reading
Metodi analitici per la rilevazione e la caratterizzazione di micro e nanoplastiche
Il 30/04/2019 ore 11.00 - 12.30
Seminario di Andrea Valsesia, Dora Mehn, Jessica Ponti (European Commission – Joint Research Centre, Ispra, VA)
L'inquinamento da materiali polimerici è un problema conosciuto da ... Continue reading
Leonardo da Vinci. Lunga vita all’Ultima Cena
Il 13/05/2019 ore 10.30 - 12.00
In occasione del cinquecentenario della morte di Leonardo da Vinci, (Amboise, 1519), la Direzione del Polo Museale della Lombardia ha intrapreso un restauro ‘ambientale’ presso l&r... Continue reading