Eventi

Tutti gli elementi di uno splendido Festival

Va in scena una nuova edizione del Festival della Scienza di Genova, dieci giorni di scienza per tutti che renderanno la città palcoscenico di una miriade di incontri, conferenze, laboratori e mostre. L’Istituto nazionale di astrofisica è presente anche quest’anno con una vasta gamma di proposte, dal teatro alla realtà virtuale, passando per una mostra interattiva che vuole far conoscere i primi vent’anni di storia dell’ente Continue reading

Inaugurazione ‘Time4child – Keep in mind: your future is now’

Il 29/10/2019 ore 18.30 - 20.30 Si tiene il 29 ottobre alle ore 18.30, presso il Palazzo Lombardia di Milano, l'evento di inaugurazione e presentazione ai media di 'Time4child – Keep in mind: your future is now', la manifest... Continue reading

SDGs e meccanismo delle istanze specifiche del Pcn Ocse nell’ordinamento nazionale

Il 29/10/2019 ore 09.30 - 13.30 Imprese, sindacati, organizzazioni non governative e altri portatori di interesse, nonché esperti dal mondo accademico e delle istituzioni sono invitati ad avviare un dialogo aperto e costrut... Continue reading

A proposito di Internet: storie e curiosità al festival ‘Conversazioni sul futuro’

Il 26/10/2019 ore 19.00 - 21.00 Il 26 ottobre a Lecce, si terrà l’evento dal titolo ‘Punto .it - Storie da Internet, Italia’, organizzato dal Registro .it, l'anagrafe dei nomi .it gestita dall'Istituto di ... Continue reading

La scienza in una nuvola. Fumetto e divulgazione scientifica nelle esperienze nazionali e internazionali

Il 28/10/2019 ore 19.30 - 22.00 Lunedì 28 ottobre dalle 20 alle 22, per il secondo appuntamento della rassegna Fumetti&Popcorn, il Cinema Caffè Lanteri ospita il panel “La scienza in una nuvola&rd... Continue reading

Innovazione dei servizi assicurativi nella gestione dei rischi’ – #OttobreEduFin2019

Il 25/10/2019 ore 09.30 - 13.30 L’Istituto di ricerca su innovazione e servizi per lo sviluppo (Iriss) del Consiglio nazionale delle ricerche, al fine di dare impulso alla diffusione della 'cultura assicurativa' e della rice... Continue reading

Modelli categoriali di ordine superiore della complessità

Il 22/10/2019 ore 10.00 - 11.15 Comprendere la complessità a più livelli di scala della struttura, della dinamica e dell’evoluzione di sistemi di grandi dimensioni richiede un approccio transdisciplinare che ... Continue reading

‘Longevità in buona salute: dalla dieta mediterranea alla mima digiuno, opportunità preventive e terapeutiche’

Il 23/10/2019 ore 08.30 - 13.30 Vivere più a lungo e meglio, combattendo attraverso un sano e attivo stile di vita i fattori di rischio correlati e all’invecchiamento patologico e all’insorgenza delle patologie ... Continue reading