Eventi

Studi condominiali sguardi disciplinari sull’abitare collettivo

Il 20/05/2019 ore 10.30 - 16.30 Grandi edifici con decine di famiglie in affitto, poi in proprietà, sono diffusi, in proporzioni diverse, in tutta Europa, con il procedere dell'urbanizzazione, in età moderna e contem... Continue reading

Differenziazione e asimmetria nel regionalismo italiano

Il 29/05/2019 ore 09.00 - 19.00 L'attuazione dell'articolo 116, comma 3, della Costituzione che consente alle singole Regioni di negoziare con lo Stato 'ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia', apre una fase nuova d... Continue reading

ENVIMAT 2019 – Climate Change and Cultural Landscapes Preventive conservation of natural and cultural resources along the river Danube

Dal 08/07/2019 ore 09.00 al 13/07/2019 ore 16.00 The International Summer School ENVIMAT 2019 is held together with the Annual Summer University Cultural Property Protection 2019 at Danube University Krems from 8 – 13 July 2... Continue reading

Che settimana spaziale, ad Osimo

Prende il via oggi nella cittadina marchigiana la kermesse per celebrare la settimana mondiale dello Spazio. Sette giorni di iniziative e di incontri con alcuni dei maggiori protagonisti italiani del settore Continue reading

Con l’Inaf a BergamoScienza c’è l’universo

Sta per prendere il via la 17esima edizione della kermesse scientifica di Bergamo. Anche quest’anno le iniziative promosse dall'Istituto nazionale di astrofisica sono tante, per tutti i gusti e per tutte le età Continue reading

Premio “Magini” a Cilibrasi e Pensabene

Il Premio Magini per la migliore tesi di laurea magistrale in astrofisica è stato assegnato quest’anno ex-aequo a due vincitori: Marco Cilibrasi dell’Università di Pisa, autore di una tesi sui processi di formazione dei satelliti galileiani nei dischi circumplanateri, e Antonio Pensabene dell’Università di Firenze, che firma una tesi sulla relazione sui buchi neri supermassicci e le galassie ospiti Continue reading

Osservatorio Siccità: un servizio climatico open per il monitoraggio e la previsione della siccità

Il 25/01/2019 ore 09.30 - 13.00 Il 25 Gennaio 2019, presso l'Aula Marconi del Consiglio nazionale delle ricerche a Roma, si terrà la presentazione dell'Osservatorio Siccità, il servizio climatico sviluppato dall'Isti... Continue reading

La relazione di cura o cura della relazione

Dal 31/01/2019 ore 08.30 al 01/02/2019 ore 18.00 Il Consiglio nazionale delle ricerche, nell'ambito del XIX congresso nazionale in oncologia, ospita l'evento ‘La relazione di cura o... cura della relazione’ organizzato... Continue reading