News

Tritium Level Far Below Japan’s Operational Limit in 12th Batch of ALPS Treated Water, IAEA Confirms

International Atomic Energy Agency (IAEA) experts have confirmed that the tritium concentration in the 12th batch of diluted ALPS treated water, which the Tokyo Electric Power Company (TEPCO) began discharging on 10 April, is far below Japan’s operatio... Continue reading

Vent’anni di Urano con gli occhi di Hubble

Le perplessità riguardanti l'atmosfera di Urano trovano, in parte, risposta in uno studio durato due decenni, messo in atto da un team di ricercatori che ha fatto uso del telescopio spaziale Hubble. Le osservazioni a lungo termine hanno consentito di ottenere dati sulla distribuzione di metano e aerosol presenti nell'atmosfera del pianeta. Le analisi potrebbero aiutare nello studio di esopianeti con composizione simile Continue reading

Così nascono gli ammassi nucleari stellari

Su Nature un nuovo studio descrive la prima osservazione diretta di ammassi stellari in fusione nella regione nucleare di cinque galassie nane. La scoperta conferma la plausibilità della formazione di nuclei galattici nelle galassie di piccole dimensioni. La ricerca è stata condotta dall'Università di Oulu con la parteciapazione anche dell'Inaf Continue reading

What is Food Irradiation and Why is it Important?

Food irradiation is a gentle, non-invasive technique that uses radiation to keep food fresh and safe to eat. It eliminates microbes and control insects and other pests while preserving the nutritional content, flavour and overall quality of food. Continue reading

Invito ai Media: Briefing online pre-lancio di ACES

Press Release N° 18–2025 L’Agenzia Spaziale Europea (ESA), Airbus e l’Agenzia Spaziale Francese CNES invitano i rappresentanti dei media a un briefing online in vista dell’imminente lancio dello strumento Atomic Clock Ensemble in Space (ACES).... Continue reading

Aloni di materia oscura completamente oscuri

Ethan Nadler, astrofisico computazionale dell’Università della California a San Diego, ha calcolato la massa critica al di sotto della quale gli aloni di materia oscura non riescono a formare stelle. Assumendo che il raffreddamento del gas coinvolga anche idrogeno molecolare, calcola Nadler, la soglia si aggirerebbe attorno ai dieci milioni di masse solari Continue reading

Hubble svela una “fabbrica di stelle”

Una nuova immagine del telescopio spaziale Hubble rivela in dettaglio l'ammasso stellare Ngc 346, un vivace gruppo di stelle giovani situato nella Piccola Nube di Magellano. Questa vista mozzafiato, ottenuta combinando dati infrarossi, ottici e ultravioletti, mostra il processo di formazione stellare in una delle regioni più attive del nostro universo vicino Continue reading

Sufficient Uranium Resources Exist, However Investments Needed to Sustain High Nuclear Energy Growth

Sufficient uranium resources exist to support both the continued use of nuclear power and its significant growth through 2050 and beyond. Continue reading