Update 272 – IAEA Director General Statement on Situation in Ukraine
Director General Rafael Mariano Grossi will travel to Ukraine next week for high-level meetings in Kyiv, in which the ongoing efforts of the International Atomic Energy Agency (IAEA) to help prevent a nuclear accident during the military conflict will ... Continue reading
La Luna è meno morta di quel che sembra

Ragnatela cosmica, ecco le immagini in HD

IAEA Sees Operational Safety Commitment at Novovoronezh Nuclear Power Plant in Russia
An IAEA team of experts said that the operator of the Novovoronezh Nuclear Power Plant in the Russian Federation has shown a commitment to enhancing operational safety. Continue reading
Il primo lander lunare ESA costruito dal consorzio Thales Alenia Space
Press Release N° 6–2025
L’Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha firmato un contratto con Thales Alenia Space in Italia per guidare un consorzio europeo di industrie aerospaziali nella costruzione dell’Argonaut Lunar Descent Element, il primo lande... Continue reading
Nei campioni di Bennu gli ingredienti della vita

Così è la Via Lattea, relativisticamente parlando

Affidamento diretto ai sensi dell’ art 50, comma, 1 lett. b) del D.LGS.36/2023, per la fornitura di n.1 sorgente spettrale programmabile CHROMATIQ CSE-EQ-99-VIS e n.1 Camera a conteggio di fotoni ORCAQUEST USB FUL M17230, nell’ambito del Progetto “STILES – Strengthening the Italian leadership in ELT and SKA”, Codice Identificativo: IR0000034, Area ESFRI “Physical Science and Engineering”, Codice Unico di Progetto: C33C22000640006, ammesso a finanziamento nell’ambito degli “Interventi” previsti dalla “Missione 4”, denominata “Istruzione e Ricerca”, “Componente 2”, denominata “Dalla Ricerca alla Impresa” (“M4C2”), “Linea di Investimento 3.1″, denominata “Fondo per la realizzazione di un sistema integrato di infrastrutture di ricerca e innovazione” ” del “Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza” (“PNRR”) finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU. CUP: C33C22000640006. CODICE CUI: F97220210583202300156, come previsto nel Programma Biennale degli Acquisti 2023/2024. CIG: B4D1C8238A. NEGOZIAZIONE MePA: 4901491.
Determina avvio aff diretto HAMAMATSU_signed_signed prot n.3199 (1) quadro economico preventivo prot n.3199 (1) determina Continue reading