News

Supernove sotto accusa per due estinzioni di massa

Uno studio pubblicato dalla Keele University su Monthly notices of the Royal Astronomical Society evidenzia la compatibilità tra la frequenza di supernove vicine alla Terra, in grado di sottrarre al nostro pianeta lo strato protettivo di ozono, e le tempistiche di due grandi estinzioni di massa, quelle del tardo Devoniano e dell’Ordoviciano Continue reading

This Glass is Radioactive

This type of glass has been produced for nearly 200 years, and it contains the first ever discovered radioactive element. Continue reading

Lambda-Cdm, la conferma arriva da Atacama

I dati del fondo cosmico a microonde raccolti in cinque anni da Act – l’Atacama Cosmology Telescope – hanno consentito di mettere rigorosamente alla prova il modello standard della cosmologia – il cosiddetto modello “Lambda-Cdm” – dimostrandone la straordinaria solidità. Le analisi condotte dalla Collaborazione Act confermano anche l’esistenza di una tensione sui valori della costante di Hubble Continue reading

Così i buchi neri influenzano l’abitabilità planetaria

Un team guidato dal Dartmouth College (Usa) ha esaminato l'impatto della radiazione ultravioletta emessa dai buchi neri supermaccicci al centro delle galassie attive sull'abitabilità planetaria. I risultati indicano che, in determinate condizioni, questa luce potrebbe addirittura favorire lo sviluppo della vita, promuovendo la formazione di ambienti più ospitali. Lo studio su The Astrophysical Journal Continue reading

Spirale blu nel cielo di Saint-Barthélemy

Ad assistere al fenomeno che ieri sera ha catturato l’attenzione di buona parte del nord Italia, prodotto dai gas di scarico del secondo stadio di un razzo Falcon 9, c’era anche la 1E della scuola secondaria di primo grado “E. Fermi” di Villasanta (MB), in visita all’Osservatorio astronomico della Regione autonoma Valle d'Aosta. Ci racconta com’è andata un ricercatore dell’Osservatorio, Andrea Bernagozzi Continue reading

Determina a contrarre per acquisto di un laptop ad alte prestazioni per le necessità scientifiche del progetto ‘Cosmic Archaeology with the first black hole seeds: advancing theoretical tools to explore cosmic dawn with JWST and future gravitational wave telescopes’, sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione – MEPA, ai sensi dell’articolo 50, comma 1, lettera b) del Decreto Legislativo 36 del 31 marzo 2023

d.d. 85_25 TRINCA Virtual Logic (1)_signed (1) Continue reading

What is Isotope Hydrology?

Protecting water resources is an important goal for all countries, especially as we see the impacts of climate change becoming more and more pronounced. “Isotope hydrology is a really useful tool for countries to help do this because it gives us a fing... Continue reading

Fornitura e posa in opera di n. 7 vetrocamera, in sostituzione di quelli esistenti della stanza n. 43 dell’edificio principale dello OA Roma, da effettuare fuori dalle piattaforme certificate CONSIP e INAF-UBUY, ai sensi dell’articolo 50, comma 1, lettera b) del D.Lgs 36/2023

Determina 90/2025 Sostituzione vetri Stanza 43-14 marzo 2025 Determina 101/2025 Errata Corrige Determina 101/2025 (Prot Continue reading