Alle galassie piace ruotare in senso orario

Hera completa il flyby di Marte

IAEA Director General Visits Niger to Strengthen Cooperation in Mining, Water Management and Cancer Care
Cambiamento climatico e sindrome di Kessler

Update 280 – IAEA Director General Statement on Situation in Ukraine
L’Università è sotto attacco: bisogna battersi per garantirle un futuro

A Firenze martedì 18 marzo un workshop organizzato dalla Scuola Normale Superiore punta un faro sulla necessità di difendere il futuro dell’università in Italia, in un contesto nazionale e internazionale di attacchi espliciti – a partire da quelli di esponenti della nuova amministrazione USA –, ma anche di minacce concrete alla libertà di ricerca e di espressione, di calo delle risorse, di cambiamenti istituzionali. Al centro delle preoccupazioni il ruolo dell’università in Italia, i rischi connessi alla crescente fuga di cervelli, l'insufficienza dei finanziamenti, l’aumento del precariato tra ricercatori e docenti, l’incremento di studenti delle università telematiche private.
Proprio mentre sui media si celebrano i risultati delle università italiane nella ennesima classifica delle migliori università al mondo, le università sono in realtà soggette a un duro attacco.
Lynds 483 come non si era mai vista
