Poker di mondi per la stella di Barnard

Lo strumento Maroon-X del telescopio Gemini North ha fornito prove della presenza di quattro mini-Terre – vale a dire quattro mondi rocciosi di massa inferiore a quella del nostro pianeta – in orbita attorno a una stella vicinissima al Sole, la stella di Barnard, ad appena sei anni luce da noi. Uno dei quattro è l'esopianeta meno massiccio che sia mai stato scoperto con la tecnica delle velocità radiali Continue reading

Space HPC: nasce il nuovo supercomputer dell’ESA

Press Release N° 12–2025 L’Agenzia Spaziale Europea (ESA), in collaborazione con Hewlett Packard Enterprise (HPE), ha inaugurato il suo innovativo ambiente di calcolo ad alte prestazioni (Space HPC) presso ESRIN, in Italia. L’apertura, avvenut... Continue reading

HIV: la scienza manifesta per i tagli dell’amministrazione Trump

di Cristiana Pulcinelli Pubblicato il 12/03/2025 La Conference on Retroviruses and Opportunistic Infections (CROI) 2025 si svolge nella preoccupazione: molti partecipanti, compresi alcuni relatori, non hanno potuto essere pres... Continue reading

Tre colpi di genio e una pessima idea: in attesa del webinar con l’autrice

di redazione Pubblicato il 12/03/2025 Pubblichiamo per gentile concessione di Bollati Boringheri editore un estratto di "Tre colpi di genio e una pessima idea", l'ultimo libro della giornalista scientifica Silvia Bencivelli. D... Continue reading

Tritium Level Far Below Japan’s Operational Limit in 11th Batch of ALPS Treated Water, IAEA Confirms

International Atomic Energy Agency (IAEA) experts have confirmed that the tritium concentration in the 11th batch of diluted ALPS treated water, which the Tokyo Electric Power Company (TEPCO) began discharging on 12 March, is far below Japan’s operatio... Continue reading

William Herschel: intervista al pronipote Will

Musicista di professione, William Herschel divenne uno dei più grandi astronomi della storia grazie alla scoperta di oltre 2400 tra galassie, nebulose, comete. Si occupò di cataloghi stellari, scoprì l'infrarosso e persino il pianeta Urano. Una delle più preziose eredità scientifiche inglesi è oggi curata da Will Herschel-Shorland, pronipote diretto di William. Luca Nardi lo ha intervistato Continue reading

Webinar 13 marzo: Tre colpi di genio e una pessima idea

Pubblicato il 11/03/2025 Continue reading

What are Molten Salt Reactors?

International interest is increasing in molten salt reactors, because they have the potential to provide large amounts of efficient and cost-effective electricity and produce high-temperature process heat usable for various industrial applications. Continue reading