Ska-Low, primo sguardo sull’universo

L'immagine arriva dall’Australia, mostra circa 85 galassie in una porzione di cielo equivalente a cento lune piene ed è stata realizzata utilizzando i dati raccolti dalle prime quattro stazioni connesse in interferometria. Una volta completata l'installazione delle antenne, prodotte in Italia, il radiotelescopio Ska-Low sarà abbastanza sensibile da rivelare fino a 600mila galassie nella stessa regione di cielo Continue reading

Jades-Gs-z14-0: sorprendente quantità di ossigeno

Le ultime osservazioni compiute con Webb dell’antichissima galassia Jades-Gs-z14-0, guidate da un gruppo di ricercatori della University of Arizona e pubblicate su Nature Astronomy, mostrano la presenza di una quantità inattesa di ossigeno – decisamente molto più di quanto previsto. I risultati potrebbero consentire passi in avanti nella comprensione dell'evoluzione dell'universo Continue reading

Prime immagini dirette di un esopianeta con CO2

Il telescopio spaziale James Webb ha ottenuto le prime immagini dirette dell’anidride carbonica nell’atmosfera di esopianeti del sistema HR 8799, a 130 anni luce di distanza da noi. Le osservazioni indicano che i quattro pianeti giganti del sistema si sono formati in modo simile a Giove e Saturno, e confermano come Webb sia in grado di studiare direttamente la chimica delle atmosfere degli esopianeti Continue reading

Immagine EO della Settimana: Baia di Halong, Vietnam

Questa immagine Copernicus Sentinel-2 mostra suggestive formazioni rocciose tra le acque blu della baia di Halong, nel nord-est del Vietnam. Continue reading

La vita in un Paese occupato

di redazione Pubblicato il 17/03/2025 Condividiamo una traduzione sintetica della lettera ricevuta e pubblicata dalla scrittrice Anne Applebaum sulla sua newsletter Open Letters: una testimonianza della disperazione vissuta og... Continue reading

Truffa online: attenti al falso Garattini

di Maria Cristina Valsecchi Pubblicato il 17/03/2025 Una truffa che agisce attraverso Facebook utilizza video contraffatti di Silvio Garattini e Giuseppe Remuzzi per pubblicizzare fantomatici rimedi contro l’artrite. Società«I... Continue reading

Lanciata la costellazione di cubesat Hermes

Il lancio è avvenuto questa mattina alle 7:43 ora italiana dalla Vandenberg Space Force Base, in California, a bordo della missione Transporter 13 di SpaceX. Roberto Ragazzoni (Inaf): «Questa piccola costellazione inaugura un nuovo modo di fare scienza con dei piccoli satelliti che “sintetizzano” un telescopio grande quanto l'orbita in cui volano» Continue reading

Affidamento diretto ai sensi dell’art 50, comma, 1 lett. b) del D.LGS.36/2023, per la fornitura di n. 1 banco ottico con n. 1 spettroscopio munito di accessori e n. 3 specchi piani, per le esigenze del Progetto dal titolo “STILES – Strengthening the Italian leadership in ELT and SKA” , Codice Identificativo: IR0000034, Area ESFRI “Physical Science and Engineering”, Codice Unico di Progetto: C33C22000640006, presentato a seguito dello Avviso Pubblico del 28 dicembre 2021 numero 3264 e ammesso a finanziamento nell’ambito degli “Interventi” previsti dalla “Missione 4”, denominata “Istruzione e Ricerca”, “Componente 2”, denominata “Dalla Ricerca alla Impresa” (“M4C2”), “Linea di Investimento 3.1″, denominata “Fondo per la realizzazione di un sistema integrato di infrastrutture di ricerca e innovazione” “del “Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza” (“PNRR”) finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU. CUI n. F97220210583202300153 come previsto nel Programma Triennale degli Acquisti 2024/2026. CUP: C33C22000640006. CIG: B5E485C5D5. NEGOZIAZIONE MePA: 5066803.

Determina avvio aff diretto QUANTUM DESIGN SRL_signed_signed prot n.354 quadro economico preventivo Quantum Design Srl Continue reading