Assegno Indirect search of dark matter

Assegno di ricerca di professionalizzazione dal titolo “Indirect search of dark matter in astrophysical sources Continue reading

Fuoriuscita di petrolio nel Mediterraneo

L'8 ottobre 2018 alle 07:28 (05:28 GMT), la missione Sentinel-1 del programma europeo Copernicus ha acquisito le prime immagini della fuoriuscita di carburante a seguito della collisione tra due navi avvenuta il giorno precedente nel Mar M... Continue reading

FEBS Special Meeting. The 2018 Golgi Meeting: membrane trafficking in cell organization and homeostasis

Dal 15/10/2018 ore 17.00 al 19/10/2018 ore 15.00 The Golgi complex occupies a central position in the secretory pathway, in both physical and conceptual terms. Many of the current ideas on the functioning of intracellular traffick... Continue reading

A date with science, al via la Maker Faire

Sono passati poco più di dieci giorni dalla Notte Europea dei Ricercatori 2018, la grande manifestazione coordinata da Frascati Scienza, e ci aspettano già dei nuovi appuntamenti. Da oggi e fino a domenica 14 ottobre, in particolare, va in scena alla Fiera di Roma la sesta edizione del Maker Faire, il più grande evento europeo [...] Continue reading

Supernova lasciata in mutande

Oggi su Science si riporta l’osservazione di un’esplosione di supernova molto debole e molto breve, con una quantità estremamente ridotta di materiale espulso. La causa potrebbe essere una stella compagna, probabilmente una stella di neutroni. Ne parliamo con uno degli autori della scoperta, Paolo Mazzali della Liverpool John Moores University Continue reading

ASITV: Soyuz, atterraggio d’emergenza

Lingua Italiano Continue reading

IAEA Neutron Activation E-learning Course Helps Scientists in 40 Countries

From helping to solve historical criminal cases to determining the fate of a disappearing beach in Jamaica and the air quality at your gym: neutron activation is an established method to find out the composition and origin of materials. Continue reading

Sardegna, disagi per i dipendenti Inaf

Una grave ondata di maltempo ha investito la zona sud della Sardegna. Nel cagliaritano molte sono le scuole e gli uffici chiusi oggi in alcune zone del capoluogo. L’Osservatorio astronomico dell’Inaf di Cagliari è in attività, ma ieri uno dei dipendenti, racconta a Media Inaf il direttore Emilio Molinari, è stato soccorso dalla Protezione civile Continue reading