Ecco di che stoffa è fatto un pianeta

L’Università di Zurigo ha calcolato che per avere caratteristiche simili alla Terra gli esopianeti non devono avere un raggio superiore a tre volte quello terrestre. In generale, maggiori sono le dimensioni di un pianeta e più grande risulta la quantità di elio e idrogeno che lo circonda Continue reading

Invito per la stampa: il lancio di BepiColombo verso Mercurio

Il lancio della missione BepiColombo su Mercurio è previsto a bordo di un Ariane5 dalla base europea di lancio di Kourou, nella Guyana francese, alle 03:45 (01:45 GMT) del 20 ottobre 2018. I rappresentanti della stampa tradizionale e socia... Continue reading

Fantasmi dal profondo cielo

Confrontando i dati di un'indagine in corso che usa il Karl G. Jansky Very Large Array con dati di precedenti survey, i ricercatori hanno probabilmente scoperto il primo caso di un afterglow di un potente Gamma ray burst che non ha prodotto lampi gamma rilevabili dalla Terra. La scoperta di questo Grb “orfano” offre indizi chiave per comprendere le conseguenze di questi eventi altamente energetici Continue reading

Lst, 400 metri quadrati alle Canarie

Dopo “Astri”, il primo prototipo Inaf dei telescopi “Sst” che costituiranno parte del futuro osservatorio in raggi gamma, si inaugura oggi il primo prototipo dei telescopi “Lst” Continue reading

Austrian President Van der Bellen Visits IAEA Laboratories in Seibersdorf

Austrian President Alexander Van der Bellen today visited the IAEA laboratories in the town of Seibersdorf, where scientists carry out unique work in support of global peace and development. Continue reading

Problemi al giroscopio: Hubble fa un riposino

Il telescopio di Nasa ed Esa opera ormai da quasi 30 anni e gli acciacchi dell'età si cominciano a sentire. Il termine della missione dovrebbe essere nel 2020, ma i problemi e le anomalie sono sempre più frequenti. Le ricerche scientifiche non sono a rischio, ma fino a nuovo avviso Hubble è stato messo in “safe mode”, una sorta di modalità provvisoria Continue reading

Puertas a la luz. Variaciones geométricas. Exposición pictórica

Il 25/10/2018 ore 17.00 - 19.00 Il 25 ottobre 2018 alle ore 17.00, presso la biblioteca della Sede milanese del Cnr-Isem, si terrà l’inaugurazione dell’esposizione pittorica dell’artista messicana Ang&eacu... Continue reading

Materials.it 2018

Dal 22/10/2018 ore 09.00 al 26/10/2018 ore 13.00 Materials.it 2018 is one of the main Italian National Conference on Materials Science and Technology. It will be held from October 22nd to 26th 2018 in Bologna, at the Congress Cent... Continue reading