Determina a contrarre per acquisto di nuove Licenze Adobe Creative Clouds for Teams per le esigenze di INAF Office of Astronomy for Education I-OAE, sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione – MEPA, ai sensi dell’articolo 50, comma 1, lettera b) del Decreto Legislativo 36 del 31 marzo 2023.

d.d. 4_2025 oda ADZ Leoni_signed_signed (1) Continue reading

Ogni nana bianca esplode a modo suo

Il 14 febbraio è stata pubblicata la Zwicky Transient Facility Dr2, con 3628 supernove di tipo Ia vicine, scoperte e classificate tra marzo 2018 e dicembre 2020. Si tratta della più grande release di questo tipo mai rilasciata, e aumenta un ordine di grandezza il numero di oggetti ben caratterizzati a basso redshift. La sorprendente diversità riscontrata può avere implicazioni nella misura delle distanze nell'universo Continue reading

Gli ammassi globulari e i segreti delle galassie

Nelle osservazioni di gruppi di galassie realizzate con il telescopio italiano Vst in Cile, tra cui una nuova immagine del gruppo dominato dalla galassia Ngc 3640, gli ammassi globulari tracciano la storia e le dinamiche galattiche. Scoperte anche 17 nuove galassie nane nel gruppo. I risultati in due articoli guidati da Marco Mirabile e Pratik Lonare, dottorandi supportati dall'Istituto nazionale di astrofisica Continue reading

Il (vero) benessere non si misura solo col PIL

di Jacopo Mengarelli di Enrico Giovannini Pubblicato il 17/02/2025DatiEconomia Continue reading

Un appello per il futuro dell’Italia: sostenere la ricerca scientifica

di Antonio Musarò di Elisabetta Cerbai di Michele Simonato Pubblicato il 16/02/2025Politica della RicercaLa ricerca scientifica rappresenta un elemento strategico per lo sviluppo economico e sociale del nostr... Continue reading

Tramonti madreperla su Marte

Nuove immagini catturate dal rover Curiosity della Nasa rivelano una versione inaspettata di Marte, avvolto da spettacolari nuvole iridescenti e colorate. Si tratta delle  “nubi crepuscolari”, fonte di informazioni utili per comprendere l’atmosfera e il clima del pianeta. Compaiono durante l’autunno marziano ma – enigma ancora da risolvere – solo in determinate zone del pianeta Continue reading

Vista su una caleidoscopica nursery stellare

Lo European Southern Observatory ha pubblicato una straordinaria immagine da 80 milioni di pixel dell'ammasso stellare Rcw 38 acquisita dal suo telescopio Vista (Visible and Infrared Survey Telescope for Astronomy), in funzione nel deserto di Atacama all’Osservatorio del Paranal, in Cile Continue reading

Update 275 – IAEA Director General Statement on Situation in Ukraine

A drone attack early this morning caused a fire on the building confining the remains of the reactor destroyed in the 1986 Chornobyl accident, a deeply concerning incident that underlines the persistent risks to nuclear safety during the military confl... Continue reading