Main Belt Asteroids – Seminario su Dawn

Il 14 giugno 2017 si terrà presso la sala Cassini dell’ASI, alle ore 11.00, un seminario di Simone Marchi, uno dei Co-I della missione Dawn che lavora presso il Southwest Research Institute di Boulder in Colorado.   Il seminario tratterà le tematiche scientifiche legate alla missione Dawn e in particolare come i risultati ottenuti abbiano cambiato la nostra visione dei processi di formazione del Sistema Solare
Italiano
Continue reading

Un bollente ‘tamponamento’ galattico

Un 'incontro' rovente a oltre 2 miliardi di anni luce dalla Terra: è quello che sta accadendo a due ammassi di galassie in procinto di fondersi. Il processo di fusione ha dato origine ad uno strato di gas incredibilmente caldo tra i due cluster, un fenomeno che ha destato particolare interesse negli addetti ai lavori. 
Italiano
Continue reading

Chi può evade di più…

La percentuale di evasori in base a quanto sono ricchi. Come tutti i processi dell’era post moderna inizia a seguire un andamento pseudo esponenziale: chi può evade di più… fonte: http://www.economist.com/blogs/graphicdetail/2017/06/daily-chart?fsrc=scn%2Ftw%2Fte%2Fbl%2Fed%2F Continue reading

COSMO-SkyMed: una costellazione satellitare da primato

Esattamente dieci anni fa veniva lanciato dalla base spaziale di Vandenberg in California, il primo dei 4 satelliti della costellazione COSMO-SkyMed. A 10 anni da quel lancio i 4 satelliti, in piena operatività, rappresentano ancora oggi un fiore all’occhiello della tecnologia italiana nel mondo e costituiscono l’unica costellazione di tale tipologia oggi esistente a livello mondiale.  
Italiano
Continue reading

COSMO-SkyMed compie 10 anni

Il ghiaccio è una delle meraviglie della Terra. Se avete fatto trekking su un ghiacciaio delle Alpi o dell’Alaska, avrete avuto la sensazione di camminare non solo su un immenso serbatoio d’acqua, ma di entrare in una preziosa miniera di informazioni sul pianeta. Dal cielo, grazie alle immagini delle costellazioni di satelliti, le superfici gelate spesso ci appaiono come i paesaggi del pittore cubista George Braque, che vedeva una natura ipnotica, geometricamente frammentata e colorata con tinte brillanti.
Italiano
Continue reading

Tor Vergata news: Calendario delle prove per la professione di biologo specialista

Esami di stato - prima sessione 2017 Continue reading

Tor Vergata news: Commissione giudicatrice 2017

Esame di Stato per l?abilitazione all?esercizio della professione di Medico-Chirurgo Continue reading

Tor Vergata news: Procedura per la chiamata ai sensi dell?art. 24, comma 6, della Legge n. 240 del 2010, di un Professore Universitario di seconda fascia, presso il Dipartimento di Diritto Privato

settore concorsuale 12/A1 - settore scientifico-disciplinare IUS/01 - Data scadenza: 04/05/2017 Continue reading