Dragon, riutilizzo completato

Nuovo successo per SpaceX. Oggi, pochi minuti prima delle 16 italiane, è stato completato l’aggancio della capsula Dragon alla Stazione Spaziale Internazionale: è il primo volo ‘con riciclo’ che raggiunge la casa spaziale della NASA.   La navetta aveva infatti già volato nello spazio nel 2014, e il successo del suo riutilizzo segna un nuovo traguardo verso l’ottimizzazione delle risorse per il rifornimento della ISS.  
Italiano
Continue reading

Saturno, il re delle notti d’estate

Il pianeta dagli anelli è protagonista del cielo di giugno: sarà in opposizione al Sole il 15 e ci accompagnerà nel suo corso nelle sere e nelle notti di questo mese, che apre le porte alla stagione estiva. I consigli per osservarlo, insieme agli altri oggetti celesti e ai fenomeni visibili in Italia Continue reading

La ‘firma’ dell’acqua su Marte

La superficie di Marte, un tempo, ha ospitato molta più acqua di quanto si è pensato fin’ora. In un nuovo studio, condotto da Wei Luo della Northern Illinois University, è stato sviluppato un algoritmo innovativo che ha consentito di calcolare il volume d'acqua che ha modellato la superficie marziana formando intere vallate.   I risultati dello studio suggeriscono che in un lontano passato il Pianeta Rosso  aveva un clima molto più caldo con proprio ciclo idrologico simile a quello terrestre, con oceani, laghi, fiumi e piogge.  
Italiano
Continue reading

Prova di forza per Ariane 5

Terza missione del 2017 per Ariane 5, la numero 93 della sua carriera. A meno di un mese dall’ultimo lancio, il vettore europeo ha portato in orbita, lo scorso 2 giugno, due satelliti per le telecomunicazioni, ViaSat-2 e Eutelsat-172B, mettendo a segno un lancio dal peso record per la categoria. 
Italiano
Continue reading

Il pianeta più caldo di una stella

KELT-9 è una stella come tante, a circa 650 anni luce da noi in direzione della costellazione del Cigno. Quello che ha destato la curiosità dei ricercatori è la scoperta di un pianeta in rotazione attorno a questa stella. Questo pianeta, chiamato KELT-9b, è simile a Giove e per compiere un’orbita intera ci mette circa un giorno e mezzo (in termini terrestri), la sua temperatura superficiale è simile a quella di una stella di piccola taglia, e porta con sé una gigantesca coda di gas, come se fosse una cometa.
Italiano
Continue reading

First-of-a-Kind Masters Course in Advanced Radiotherapy Opens in Chile

The first IAEA-supported Masters course on advanced radiotherapy started today, with the aim to overcome the shortage of qualified radiation oncologists in Latin America. Continue reading

Nana bruna per i cittadini scienziati

Un nuovo successo per i cittadini scienziati. Dopo l’importante contributo dato all’individuazione di una supernova, un gruppo di appassionati di spazio ha scoperto una nana bruna fredda a poco più di 100 anni luce dal Sole.
Italiano
Continue reading

Stella in transito su galassia alle spalle

L’hanno apostrofata come parassita, una galassia distante fotografata da Hubble mentre inizia a essere oscurata dal passaggio di una stella simile al giovane Sole. In realtà, la sua fortuita presenza permetterà di svelare in controluce le caratteristiche del disco circumstellare di detriti attorno alla stella, simile a una fascia asteroidale del Sistema solare Continue reading