Il cielo secondo Hubble

Dieci artisti “terrestri” e un “artista” spaziale in una collettiva fuori dai canoni. È la mostra allestita a Venezia dall’Esa, in collaborazione con la la Nasa, a Palazzo Cavalli Franchetti. Vi riproponiamo la recensione che ne ha fatto ieri, sul Sole24Ore, Patrizia Caraveo, direttrice dell’Inaf Iasf Milano Continue reading

Immagine EO della Settimana: Neve sulla Sicilia


Parte dell'isola italiana della Sicilia è ritratta in questa immagine a falsi-colori ottenuta dal satellite Sentinel-2A.

Continue reading

INFN: NASCE LA RETE EUROPEA DI CAMERE DI SIMULAZIONE ATMOSFERICA

Parte EUROCHAMP 2020, progetto europeo che mira a creare una rete di camere di simulazione atmosferica a cui l'INFN partecipa con la costruzione della prima camera italiana, ChAMBRe. Si tratta di un dispositivo che crea atmosfere artificiali in condizi... Continue reading

The Six-Month Cycle Of The Experimental Physicist

Every year, at about this time, the level of activity of physicists working in experimental collaborations at high-energy colliders and elsewhere increases dramatically. We are approaching the time of "winter conferences", so called in order to disting... Continue reading

INFN: L’INFN RICORDA IVO MODENA, TRA I PIONIERI DELLA CACCIA ALLE ONDE GRAVITAZIONALI

“Sono così deboli, al limite delle tecnologie di rilevazione, è difficilissimo trovarle”, così Ivo Modena diceva delle onde gravitazionali, poco prima della loro scoperta, il cui annuncio è stato dato esattamente... Continue reading

[Reblog]: Il tesoretto (inesistente) degli scienziati italiani

http://www.agi.it/blog-italia/scienza/2017/02/10/news/il_tesoretto_inesistente_degli_scienziati_italiani-1475048/ di Rino Falcone Ricercatore Provate ad immaginare che una fonte autorevole sostenga che i dati sull’evasione fiscale nel nostro Paese siano frutto di calcoli sbagliati, che in realtà l’evasione in Italia praticamente non esista. Oppure, che il nostro debito pubblico sia una clamorosa svista nei conti di bilancio dello Stato, che non ci sia… Continue reading

Protein quality control in the early secretory pathway

Il 10/11/2017Sala Conferenze CNR, Area della Ricerca Na1, Via P. Castellino, 111 80131 Napoli Prof. Elizabeth A. Miller from MRC Laboratory of Molecular Biology Cambridge Biomedical Campus (Cambridge, UK) will give a seminar on the basic mechanisms o... Continue reading

Physics love poem challenge

Think you can do better than the Symmetry staff? Send us your poems!

Illustration of two particles wearing space helmets meeting in a cloud of dark matter

Has the love of your life fallen for particle physics? Let the Symmetry team help you reach their heart—with haikus.

On Valentine’s Day, we will publish a collection of physics-related love poems written by Symmetry staff and—if you are so inclined—by readers like you!

Send your poems (haiku format optional) to letters@symmetrymagazine.org by Monday, February 13, at 10 a.m. Central. If we really like yours, we may send you a prize.

For inspiration, consider the following:

Poem: A strong force binds us: / electromagnetic love. / You're fundamental.
Sandbox Studio, Chicago with Colleen Ehrhart
Poem: Like regular love, / But more massive -- Our love is / Supersymmetric
Sandbox Studio, Chicago with Colleen Ehrhart
Poem: A quantum of love / Or more? The principle here / Is uncertainty.
Sandbox Studio, Chicago with Colleen Ehrhart
Continue reading