Una nuova origine per l’oro e altri elementi pesanti

Anche le magnetar, attraverso i brillamenti giganti, possono contribuire alla formazione di oro e altri elementi pesanti, processo che finora era stato identificato solo nelle rare collisioni tra due stelle di neutroni. È il risultato di uno studio teorico guidato da ricercatori della Columbia University e del Flatiron Institute, che spiega dopo vent'anni un misterioso segnale osservato da satelliti Nasa ed Esa nel 2004 Continue reading

Blackout in Spagna e Portogallo: ecco cosa è successo

di Luca Carra Pubblicato il 29/04/2025 Il 28 aprile 2025 un blackout ha paralizzato Spagna, Portogallo e parte della Francia. Le indagini escludono un attacco informatico e puntano a uno squilibrio nella rete elettrica, forse ... Continue reading

Biomass è in orbita per monitorare le foreste

L’equipe di specialisti nel monitoraggio della salute del nostro pianeta si arricchisce oggi di un nuovo collaboratore, Biomass. Sviluppato da Esa con la guida di Airbus Uk, il satellite è dotato di strumenti unici per monitorare le foreste, misurare la biomassa e stimare la quantità di CO2 immagazzinata nella biosfera terrestre Continue reading

Pianeta di acqua svelato dai cieli delle Canarie

Un team guidato dall’Inaf ha misurato con grande precisione la massa del pianeta Kepler-10c, definendolo come un possibile mondo in gran parte composto da ghiaccio di acqua. Lo studio, pubblicato oggi su A&A, ha permesso anche di confermare la presenza di un altro pianeta nel sistema di Kepler-10, fornendo nuove informazioni per comprendere la formazione dei pianeti e le origini del Sistema solare Continue reading

Al via la missione Biomass per calcolare il carbonio delle foreste

È stato lanciato Biomass, il rivoluzionario satellite dell'ESA, progettato per fornire informazioni senza precedenti sulle foreste del mondo e sul loro ruolo cruciale nel ciclo del carbonio della Terra. Il satellite è decollato a bordo di un razzo ... Continue reading

Determina a contrarre per l’acquisizione di una fornitura di cibi e bevande per n. 5 coffee breaks riservati ai partecipanti ai seminari di Istituto che si terranno presso l’INAF – Osservatorio Astronomico di Roma nel periodo aprile-giugno 2025. Impegno di spesa

det. Catering Istituto (1)_signed_signed (1) Continue reading

Al via la missione Biomass per contare il carbonio delle foreste

Press Release N° 22–2025 È stato lanciato Biomass, il rivoluzionario satellite dell’ESA, progettato per fornire informazioni senza precedenti sulle foreste del mondo e sul loro ruolo cruciale nel ciclo del carbonio della Terra. Il satellite è ... Continue reading

UN Security Council Media Stakeout on Non-proliferation

Jean-Noël Barrot, Minister for Europe and Foreign Affairs of France and Rafael Mariano Grossi, Director General of the IAEA speak to the media on non-proliferation and nuclear weapons at a stakeout after a private meeting of the UN Security Council on ... Continue reading