Lista delle pubblicazioni non-referate del personale OAR nell’ ultimo mese

Pubblicazioni scientifiche non-referate sulla rivista on-line ADS sottomesse dal personale OAR nel mese corrente Continue reading

Lista delle pubblicazioni referate del personale OAR nell’ ultimo mese

Pubblicazioni scientifiche referate sulla rivista on-line ADS sottomesse dal personale OAR nel mese corrente Continue reading

Illuminating the Dark Universe with Quasar-induced Lyman-alpha Emission

[seminar] (durate: 1 hour) - Sebastiano Cantalupo of ETH - Zurigo Continue reading

TBD

[seminar] (durate: 1 hour) - Katia Biazzo of Osservatorio di Catania Continue reading

A “Voci su Ebola”, il premio Romeo Bassoli

E’ stato annunciato, durante il Welcome Day della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste il vincitore della seconda edizione del premio Romeo Bassoli, per il miglior progetto di testimonianze orali del mondo della ricerca scientifica.

leggi tutto

Continue reading

Turbolenze, ipernovae e lampi gamma

hypernovaQuando una stella ruotante collassa, essa inizia a ruotare ancora più velocemente e si trascina il suo campo magnetico formando una dinamo stellare. È quanto emerge da uno studio pubblicato su Nature in cui viene descritta una simulazione delle fasi finali di una stella massiccia dove la generazione di potenti campi magnetici può portare all’esplosione della stella e all’emissione di lampi gamma Continue reading

LISA Pathfinder: siamo a L-1

  Prenderà il via nella notte tra l’1 e il 2 Dicembre dalla base di lancio di Kourou in Guyana francese il vettore VEGA con a bordo il satellite LISA Pahfinder. Orario previsto ore 4.15 meridiano di Greenwich, 5.15 del mattino in Italia.   La missione, realizzata dall’ESA con il fondamentale contributo dell’ASI, ha un compito molto preciso ed ambizioso: aprire la strada alla costruzione di un vero e proprio osservatorio spaziale delle onde gravitazionali che dovrebbe essere pienamente compiuto entro il 2034 con il lancio della missione e-Lisa.  
Italiano
Continue reading

CERN And LIP Openings For Graduate Students In Physics – Good $$$

Have you recently obtained a Masters degree in a scientific discipline ? Are you fascinated by particle physics ? Do you have an interest in Machine Learning developments, artificial intelligence, and all that ? Or are you just well versed in Statistic... Continue reading