Philae, nuovo contatto nella notte

Rappresentazione artistica di Philae sulla cometa 67P. Crediti: DLRIl lander si è rifatto vivo ieri sera per circa quattro minuti. Una connessione piuttosto instabile, ma sufficiente a confermare le buoni condizioni di salute del robot. Le attività scientifiche, fa sapere Ulamec (DLR), riprenderanno anzitutto dagli strumenti senza parti meccaniche in movimento Continue reading

«Faccio l’astronauta non la celebrità»

vlcsnap-2015-06-15-18h21m11s284A pochi giorni dal rientro l'astronata italiana dell'ESA risponde alle domande dei giornalisti italiani riuniti presso la sede dell'ASI, in video collegamento da Houston e rivendica di essere prima di tutto un'astronauta al servizio della ricerca e della scienza. Il primo desideri realizzato al rientro? Una doccia e poi una bella insalatona fresca Continue reading

[Video]: Why Basic Research is Important – Numberphile

https://www.youtube.com/watch?v=6gnsQjPCC78&feature=youtu.beArchiviato in:Rassegna Stampa Tagged: comunicazione, Ricerca, Ricercatori, Scienza Continue reading

Advice for young limnologists in an increasing complicated, multi-stressor world

Il 22/06/2015Cnr Ise - Istituto per lo Studio degli Ecosistemi Largo Tonolli 50, 28922 Verbania Pallanza tel. 0323 518300 - www.ise.cnr.it Seminario di Norman Yan (Department of Biology, York University, Toronto, ON, Canada) Young aquatic scientis... Continue reading

Water cycle in the mountains: observations, future projections and their uncertainties

Il 23/06/2015Cnr Ise - Istituto per lo Studio degli Ecosistemi Largo Tonolli 50, 28922 Verbania Pallanza tel. 0323 518300 - www.ise.cnr.it Seminario di Elisa Palazzi (Institute of Atmospheric Sciences and Climate, National Research Council) This t... Continue reading

Supporting Nepal with the Help of Nuclear Applications

As Nepal begins recovery work after a devastating earthquake in April, the IAEA and one of its partner organizations are using nuclear techniques to lend a helping hand. Continue reading

@AstroSamantha: “Mi manca volare in libertà e leggerezza”

“Mi manca volare in libertà e leggerezza, ma la vita sulla ISS comincia già a sembrarmi un sogno": sono queste le parole con cui Samantha Cristoforetti ha descritto le prime impressioni del rientro sulla Terra, durante  la sua prima video-conferenza stampa dopo l'atterraggio di giovedì scorso. Collegata dal centro della NASA di Houston, 'Sam' è apparsa sorridente e in ottima forma, pronta a rispondere alle numerose domande che le hanno rivolto i giornalisti italiani riuniti alla sede dell'ASI a Roma.
Italiano
Continue reading

IAEA Director General Highlights Recent Advances in Long-term Disposal of Spent Nuclear Fuel

There have been important developments in the management of radioactive waste in recent  years, but the wider public is often unaware of them,  said IAEA Director General Yukiya Amano at the opening of an  international conference on spent fuel management today in Vienna, Austria.

Continue reading