Video ‘real time’ dell’invisibile con l’olografia

06/10/2015 Filmare e visualizzare in ‘tempo reale’ un oggetto in movimento, invisibile per il nostro occhio? Oggi è possibile grazie all’olografia nel Terahertz. Importanti le ricadute per il controllo dei processi industrial... Continue reading

Nanoscale Excitations in Emergent Materials (NEEM 2015) – 2nd Bilateral Indo-Italian Workshop

Dal 12/10/2015 al 14/10/2015Aula Convegni - Consiglio Nazionale delle Ricerche - Piazzale Aldo Moro 7, Roma "Nanoscale Excitations in Emergent Materials (NEEM 2015)" is the 2nd bilateral workshop among Italian and Indian researchers focused on the r... Continue reading

Smart Lighting for Catania: le Terme Achilliane tra i finalisti del Premio Codega 2015

06/10/2015 Le Terme Achilliane, uno dei principali impianti termali pubblici di età romana conservati nella città di Catania al di sotto della moderna piazza Duomo, sono state selezionate tra i finalisti del Premio Codega 2015 per ... Continue reading

Realizzato il primo screening molecolare delle leucemie plasmacellulari primarie

La ricerca condotta dall'Istituto di tecnologie biomediche del Cnr, dal Policlinico di Milano e dall'Università Statale di Milano ha identificato le alterazioni molecolari di questa rara ma aggressiva forma di neoplasia plasmacellulare. Lo studi... Continue reading

[Notizie] Seminario 17 giugno: Non-gravitational hints of dark matter in the gamma-ray sky

http://www.matfis.uniroma3.it/Allegati/seminari/772_17-06-2015/branchini2.jpg17-06-2015 ore 14:30 Aula B Dipartimento di Matematica e FisicaUniversità degli Studi Roma TreVia Della Vasca Navale 84 ... Continue reading

[Dal dipartimento della Sapienza di Roma] Seminario 17 giugno: Non-gravitational hints of dark matter in the gamma-ray sky

http://www.matfis.uniroma3.it/Allegati/seminari/772_17-06-2015/branchini2.jpg ... Continue reading

[Dal dipartimento di Roma 3] Seminario 17 giugno: Non-gravitational hints of dark matter in the gamma-ray sky

Mercoledì 17 giugno alle ore 14:30 il Prof. Enzo Branchini terrà in aula B (Dipartimento di Matematica e Fisica, Università degli Studi Roma Tre - Via della Vasca Navale 84) il seminario dal titolo:Non-gravitational hints of dark matter in the gamma-ray skyAbstract:The presence of dark matter in the Universe has been firmlyestablished from the observations of its gravitational effects onordinary m ... Continue reading

Prevedere le tempeste solari

coronal-mass-ejectionUn nuovo strumento di misurazione e modellizzazione che potrebbe prevedere le espulsioni di materiale solare potenzialmente dannosi per la Terra con oltre 24 ore di anticipo. I dettagli della tecnica, sviluppata da un team guidato dal dottor Neel Savani, ex-alunno e Visiting Researcher presso l'Imperial College di Londra nonché scienziato presso il Goddard Space Flight Center della NASA, sono stati pubblicati oggi in un articolo su Space Weather. Il commento del fisico solare Mauro Messerotti, dell'INAF di Trieste Continue reading