Uno sguardo dentro Marte

Rappresentazione artistica di un impatto di un asteroide sulla superficie di Marte. Crediti:  William K. HartmannStudiare in dettaglio la struttura interna di Marte? Ancora poco più di un anno, poi ci penserà il lander InSight della NASA. E a dargli una mano potrebbero essere i meteoriti che si schiantano sulla superficie del Pianeta rosso Continue reading

Steady to a fault

How do accelerators survive in some of the most earthquake-prone regions on Earth? Perhaps you’ve seen the trailer for San Andreas, a movie in which a massive quake rocks northern California, toppling skyscrapers and propelling a massive tsunam... Continue reading

A woman as General Director

While Samantha Cristoforetti is about to become the woman who has spent the longest time in space - thanks to a "technical issue" - for the first time in ASI history a woman has been appointed General Director, painting this spring of 2015 an even brig... Continue reading

Le supernovae esiliate

supernova-isolataUno studio guidato da scienziati statunitensi ha permesso di confermare, attraverso immagini raccolte con l'Hubble Space Telescope, l'assenza di una galassia ospite per tre supernovae scoperte negli anni scorsi. Numerose le implicazioni sulla formazione ed evoluzione delle strutture a larga scala dell'Universo. Uno studio guidato da scienziati statunitensi ha permesso di confermare, attraverso immagini raccolte con l'Hubble Space Telescope, l'assenza di una galassia ospite per tre supernovae scoperte negli anni scorsi. Numerose le implicazioni sulla formazione ed evoluzione delle strutture a larga scala dell'Universo Continue reading

Bridging the Gap: 2015 IAEA Nuclear Energy Management School Commences in Japan

An IAEA school currently under way in Japan serves as an effective response tool to overcome one of the major challenges in the nuclear sector: Bridging the gap of management experience and knowledge between the industry’s veterans and the professionals who will succeed them.

Continue reading

World Environment Day: IAEA Supports the Seychelles with Irrigation and Soil Management

The Seychelles, an archipelago of 115 islands and atolls, has limited land resources. The islands’ soils have very low organic matter content, low water retention capacity and high salinity, and are generally infertile.

Continue reading

Riparte LHC: a caccia della materia oscura a Ginevra

Dopo una pausa di due anni il Large Hadron Collider (LHC) del CERN di Ginevra è ufficialmente tornato in funzione. Obiettivi? Accedere al dominio inesplorato della Materia Oscura e cercare teorie oltre il Modello Standard. Sono bastati poco meno di due anni di lavoro dei tecnici di LHC, per consentire di operare a circa il doppio [...] Continue reading

GS2015 – Sensori e biosensori: stato dell’arte e nuove prospettive

Dal 15/06/2015 al 17/06/2015
Aula Magna del Palazzo Centrale dell'Università degli Studi di Parma Strada dell'Università 12, Parma

Il Convegno si svolgerà in tre giornate, con inizio Lunedì 15 giugno al pomeriggio e conclusione dei lavori a fine mattinata di Mercoledì 17.Le tematiche che saranno affrontate nell’ambito del Convegno riguardano aspetti progettuali ed applicativi riassumibili, principalmente, nei seguenti topics: SISTEMI Sensori e biosensori ottici, elettrochimici, microgravimetriciNuove tecnologie per la realizzazione di sistemi e reti di sensori wired e wireless Raccolta ed elaborazione di segnali e datiAPPLICAZIONI Sensori e biosensori per la diagnostica clinica e il ...

Continue reading