Dieci anni dall’Accordo di Parigi, si può fare di più
di Giorgio Vacchiano
di Raimondo Orsini
di Paolo Vineis
Pubblicato il 31/10/2025
A 10 anni di distanza dall’Accordo di Parigi, il bicchiere è mezzo pieno o mezzo vuoto? Nell’ultimo decennio sono stati compi... Continue reading
Vertigine, una mappa per capire (e fidarsi) della scienza
di Anna Romano
Pubblicato il 31/10/2025
Nel suo nuovo libro “Vertigine. Storie di chi si affida alla scienza e di chi impara a farlo” (Mondadori, 2025), Beatrice Mautino racconta cosa succede quando la paura incrina la fiducia... Continue reading
ANVUR, università e ricerca: valutazione o controllo ministeriale?
di Società italiana di economia
Pubblicato il 30/10/2025
Il nuovo assetto dell’ANVUR, previsto dall’Atto del Governo 304, segna una svolta nel sistema della valutazione universitaria e della ricerca in Italia. L’Agenzia rischi... Continue reading
The IAEA: Rising to Today’s Challenges and Maximising the Enormous Benefits of Nuclear Science and Technology
(As prepared for delivery)
Madam President, excellencies, distinguished delegates, Continue reading

