L’energia oscura sta mutando. Parola di Desi

Il Dark Energy Spectroscopic Instrument (Desi) ha utilizzato i dati di milioni di galassie e quasar per costruire la più grande mappa 3D dell’universo. Dai risultati di un’analisi condotta combinando le osservazioni dei primi tre anni di Desi con quelle di altri esperimenti, emergono indizi che suggeriscono come l’impatto dell'energia oscura si stia indebolendo nel tempo Continue reading

Ocean Acidification: How Nuclear Techniques Could Provide Solutions

Ocean acidification, a consequence of climate change caused by the ocean’s absorption of carbon dioxide, is threatening the environment. Continue reading

Costruendo la più grande mappa del cosmo

Un catalogo di oltre 380mila galassie, lenti gravitazionali à gogo e molte altre meraviglie cosmiche vengono alla luce nei tre Euclid Deep Field, resi pubblici oggi nell'ambito della Quick Data Release 1 della missione Esa Euclid. Con i commenti di alcune delle ricercatrici e dei ricercatori italiani coinvolti nel grande “cantiere“ che sta costruendo il più grande e preciso atlante dell'universo mai realizzato Continue reading

Euclid rivela un tesoro di dati e offre uno scorcio dei campi profondi

Il 19 marzo 2025, la missione Euclid dell'Agenzia Spaziale Europea ha svelato il primo set di dati che include un'anteprima dei campi profondi. Qui, centinaia di migliaia di galassie di diverse forme e dimensioni prendono la scena, mostrandoci uno ... Continue reading

Euclid: un nuovo sguardo sull’universo

Il telescopio spaziale europeo ha rilasciato nuove inedite immagini che forniranno un contributo senza precedenti nell’esplorazione della materia oscura e dell’energia oscura. Molta Italia in questa missione grazie ai contributi dell’Asi, dell’Inaf, dell’Infn e di diverse università italiane. Roberto Ragazzoni (presidente Inaf): «Questo è un primo assaggio delle grandi potenzialità di questa missione» Continue reading

Ma quanto consuma l’AI? Beh, intanto chiediamoglielo

di Jacopo Mengarelli Pubblicato il 19/03/2025 Quanta energia consuma l’intelligenza artificiale? L’1% abbondante della domanda globale di energia: il numero è in veloce crescita, anche se le incertezze sono molte. E lo stesso ... Continue reading

The Probability Density Function: A Known Unknown

Perhaps the most important thing to get right from the start, in most statistical problems, is to understand what is the probability distribution function (PDF) of your data. If you know it exactly -something that is theoretically possible but only rar... Continue reading

From Disaster Recovery to Saving Cultural Heritage: IAEA Boosts Assistance to Countries in Non-Destructive Testing

To help countries better prepare for natural disasters, the IAEA has recently increased its services in non-destructive testing by opening a new training centre and by issuing guidelines aimed at building capacity in this life saving technique. Continue reading