Paolo Nespoli, VITA in rampa di lancio
“Venerdì avremo i posti in prima fila!”: così, sul suo profilo Twitter, l’astronauta ESA Paolo Nespoli ha commentato l’imminente lancio.
Italiano
Continue reading
Mappa del Cosmo invisibile
Rimane uno dei più intriganti misteri dell’Universo, e una delle sfide più ardue per gli scienziati. Capire la natura della materia oscura. Invisibile ai tradizionali strumenti di osservazione, fa sentire i suoi effetti solo grazie alla gravità.
Gli scienziati stanno provando a imbrigliarla, studiando l’evoluzione dell’Universo e guardando nelle pieghe più intime della materia. Ma finora non sono riusciti a capire di cosa sia fatta questa materia che permea un quarto del Cosmo, e dà conto dell’85% della sua massa.
Italiano
Continue reading
Comete lontane per WISE
Per compiere un’orbita intorno al Sole possono anche impiegare secoli e trascorrono gran parte del loro ciclo di vita lontano dal nostro sistema planetario, circostanza che ne rende difficile l’osservazione: stiamo parlando delle comete, protagoniste di un nuovo studio mirato ad approfondire le caratteristiche di questi suggestivi corpi celesti.
Italiano
Continue reading
Cassini, il ‘mistero’ del campo magnetico
Quanto dura un giorno su Saturno? Se lo stanno chiedendo gli scienziati della missione Cassini, che grazie ai dati rilasciati dalla sonda, a poco più di un mese dal suo ‘pensionamento’, hanno effettuato nuove analisi sul campo magnetico del ‘Signore degli anelli’ da cui è emersNuov un’inspiegabile 'mistero'.
Italiano
Continue reading
ASITV: Street view della ISS
Lingua
Italiano
Continue reading
Gamma Ray Burst in hd
Un team internazionale, guidato dall’Università del Maryland, ha realizzato una delle descrizioni più dettagliate di un gamma ray burst. L’evento, captato grazie alle osservazioni congiunte da terra e dallo spazio, è stato denominato GRB160625B e ha rivelato i dettagli chiave che caratterizzano la fase iniziale del GRB e l’evoluzione dei grandi getti di materia ed energia che si verificano a seguito dell’esplosione.
Italiano
Continue reading
Paolo Nespoli, missione VITA in rampa di lancio
E' ai nastri di partenza la Missione VITA, che prenderà il via il 28 luglio 2017 alle 17.41 (ora italiana).
Italiano
Continue reading
Svelati gli indicatori ZeroG della Soyuz MS-05
Sono stati presentati al pubblico i tre Indicatori di ZeroG che saranno istallati poche ore prima della partenza all’interno della capsula Soyuz MS-05 che decollerà il prossimo 28 luglio da Baikonur in Kazakistan, con a bordo il nostro astronauta Paolo Nespoli per la missione VITA dell’Agenzia Spaziale Italiana.
Italiano
Continue reading