ASI

La Luna alle Canarie

Sono stati impegnati full time per nove giorni in una zona rocciosa del parco naturale Teide a Tenerife e il loro vagabondare ha consentito agli studiosi di raccogliere una vasta messe di dati, che saranno utilizzati nell’ambito del progetto LUCID (Lunar Scenario Concept Validation and Demonstration) dell’ESA
Italiano
Continue reading

Lisa Pathfinder conclusa con successo

Nella serata del 18 luglio, dopo 16 mesi di attività, il team scientifico responsabile della missione Lisa Pathfinder ha inviato il segnale di spegnimento del satellite. Il dimostratore per la ricerca di onde gravitazionali dallo spazio si trova ora su un’orbita sicura attorno al Sole.
Italiano
Continue reading

A Angioletta Coradini il primo Premio SSERVI

Dedicato ad Angioletta Coradini il nuovo premio Mid-Career del SSERVI, Solar System Exploration Research Virtual Institute della NASA. Il premio sarà assegnato annualmente ad uno scienziato per grandi e duraturi risultati nei campi di interesse del SSERVI.    Il primo selezionato per ricevere il prestigioso riconoscimento è stata propria Angioletta Coradini,  premiata postuma e a ricevere il trofeo è stato il fratello Marcello Coradini (nella foto) al Forum della scienza dell'esplorazione in corso al NASA Ames Research Center in California.  
Italiano
Continue reading

La tripletta di VST

Nuove, spettacolari immagini targate ESOcast Light, il format video dell’ESO lanciato a gennaio con l’obiettivo di ‘tradurre le meraviglie dell’Universo in formato di bit’.   Questa volta a essere immortalato è un trio cosmico affascinante, le cui fotografie sono state raccolte dal VLT Survey Telescope (VST).  
Italiano
Continue reading

ASITV: HERA viaggio virtuale nello spazio profondo

Lingua Italiano Continue reading

Europa e Marte, avanti tutta

Mars 2020 ed Europa Clipper sono ancora prioritarie per la NASA. Lo afferma Michael Watkins, direttore del JPL, durante un intervento alla Space Transportation Associoation, tenuto lo scorso 13 luglio. Lingua Italiano Continue reading

HERA, quarantacinque giorni da astronauta

Volete vivere come un'astronauta nello spazio? Il prezzo da pagare è il sonno.   
Italiano
Continue reading

Un asteroide nel passato di Marte

Le sue dimensioni sono ‘extra large’ - almeno 1200 chilometri di diametro - e, oltre 4 miliardi di anni fa, la sua ‘visita’, non proprio di cortesia, al quarto pianeta del Sistema Solare avrebbe avuto conseguenze piuttosto pesanti.
Italiano
Continue reading