Bando di ricerca – Missioni future di esplorazione umana dello spazio, area tematica Astrobiologia
L'Agenzia Spaziale Italiana emette il presente bando, centrato sull'area tematica Astrobiologia, nell'ambito delle attività di esplorazione umana dello spazio.
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 30 settembre 2017, ore 12.00.
Italiano
Continue reading
Una trappola di raggi cosmici?
Un'analisi combinata dei dati provenienti da Fermi, il telescopio spaziale della NASA per lo studio dei raggi gamma, cui l’Italia partecipa con l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), l’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) e l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), e dal telescopio terrestre in Namibia, HESS, suggerisce che il centro della nostra Via Lattea contenga una "trappola" in grado di concentrare alcune delle particelle più veloci della Galassia: i raggi cosmici di più alta energia.
Italiano
Continue reading
ASITV: Dai sassi allo spazio, Mattarella a Matera
Lingua
Italiano
Continue reading
NICER, al via la caccia alle pulsar
La missione pensata per studiare alcuni tra gli oggetti più affascinanti del cosmo ha finalmente inaugurato le operazioni scientifiche.
Si tratta di NICER, attesissimo carico partito lo scorso 5 giugno a bordo della capsula Dragon alla volta della Stazione Spaziale Internazionale con l’obiettivo di studiare le misteriose stelle di neutroni.
Italiano
Continue reading
Cittadini scienziati a caccia di nane brune
Terapista di giorno, scienziata la sera. Rosa Castro, appassionata di astronomia, presta il suo tempo libero alla scienza. Ha deciso di prender parte a uno dei progetti della NASA per i cittadini scienziati, Backyard Worlds: Planet 9. È così che, insieme ad altri tre scienziati non professionisti, riesce a scoprire un corpo celeste a metà strada tra un pianeta e una stella: una nana bruna.
Italiano
Continue reading
Una legge per lo spazio
Il Parlamento del Lussemburgo ha votato a favore dell’approvazione di un disegno di legge che permetterà lo sfruttamento da parte dei privati, delle risorse minerarie estratte dagli asteroidi e da altri corpi celesti.
Con il via libera del Parlamento, il Lussemburgo diventa il primo paese europeo a dotarsi di una legge di questo tipo.
Italiano
Continue reading
Encelado, geyser dalla luna
Potenti getti che si espandono nello spazio, fuoriescono dal polo sud di Encelado. Questa l’immagine rilasciata dal veterano dello spazio Cassini, che ha immortalato i gayser della luna di Saturno.
Italiano
Continue reading
Mattarella al Polo Spaziale di Matera
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha visitato oggi il Polo Spaziale di Matera, tra le più significative realtà del Mezzogiorno per ricerca, sviluppo e trasferimento tecnologico, nonché una delle più avanzate infrastrutture spaziali in Europa.
Ad accogliere il Capo dello Stato, il Presidente e il Direttore Generale dell’ASI, Roberto Battiston e Anna Sirica, insieme al Presidente e all’Amministratore Delegato di Leonardo, Giovanni De Gennaro e Alessandro Profumo.
Italiano
Continue reading