ASI

ASITV: Trappist, la vita che non c’è

Lingua Italiano Continue reading

Sguardo congiunto su Barnard

È stata protagonista di diverse opere di fantascienza, descritta come una stazione di passaggio per viaggiatori interstellari, come il luogo più proficuo per costruire una galleria gravitazionale o in grado di ospitare nella sua orbita pianeti giganti, abitati da feroci animali. Stiamo parlando della stella di Barnard, una nana rossa tra le stelle più vicine alla Terra - a 5,96 anni luce da noi - e con un moto proprio.  
Italiano
Continue reading

Una stella qualunque

Il Sole appartiene alla categoria delle stelle solari. A prima vista sembra una tautologia, e quasi non ci si spiega come questa affermazione apparentemente ovvia abbia guadagnato le pagine della rivista Science.  
Italiano
Continue reading

Sfida per l’abitabilità

Due gruppi di ricerca guidati dall’Harvard Smithsonian Center for Astrophisycs hanno identificato le principali problematiche relative allo sviluppo della vita nell’ormai celebre sistema planetario TRAPPIST-1. Primo tra tutti, la temperatura: la stella Trappist 1 è una nana rossa che ruota rapidamente generando un’intensa quantità di radiazioni ultraviolette che potrebbe distruggere le atmosfere dei sette pianeti, compresi i tre, situati nella fascia abitabile.
Italiano
Continue reading

Luce ultravioletta sul Sole

Il Sole cambia sempre volto, è in continuo divenire. Lo dimostra la mutevole attività della sua superficie, con una forte influenza sulla Terra. La missione della NASA Solar Dynamics Observatory (SDO) studia dal 2010 questi mutamenti, con particolare riferimento alla corona solare.
Italiano
Continue reading

Il passato fangoso degli asteroidi

Gli asteroidi potrebbero non essersi formati a partire da frammenti solidi, come si pensava fino a oggi, ma essere il risultato dell’addensamento di palle di fango. Questo il risultato di uno studio apparso sull’ultimo numero di Science Advances. Il nuovo modello fornisce soluzioni confrontabili per un ampio intervallo di masse e raggi di asteroidi.  
Italiano
Continue reading

ASITV: Fabbrica stellare svelata da Chandra

Lingua Italiano Continue reading

Bando – Head of Project Department Vacancy

Lingua Italiano Continue reading