Supernova culla di pianeti
Dai resti di un’esplosione di supernova possono nascere nuovi pianeti. Lo afferma un team di scienziati britannici dell’University of Cardiff e dell’Astronomy Technology Centre di Edimburgo. I dettagli sono illustrati in uno studio pubblicato su Monthly Notices of the Royal Astronomical Society: Letters, e presentato al National Astronomy Meeting 2017.
Italiano
Continue reading
Atterraggio morbido su Titano
Le acque calme e pacifiche dei laghi di metano su Titano sarebbero l’ambiente ideale per l’atterraggio di future sonde. Secondo uno studio condotto dall’Università del Texas, pubblicato sulla rivista Earth and Planetary Science Letters, le onde che si formano sulla maggior parte dei laghi sarebbero così basse a causa della scarsità del vento.
Italiano
Continue reading
Epimeteo in primo piano
ASITV: Giove, un anno dopo Juno
Lingua
Italiano
Continue reading
Juno, un anno intorno a Giove
Un anno è già trascorso dallo storico incontro tra Juno con Giove. Il vaiggio della sonda verso il gigante gassoso è durato 5 anni e i chilometri percorsi sono stati circa tre miliardi.
Italiano
Continue reading
Stelle scappate di casa
Sono così rapide che la nostra galassia a stento le trattiene. Si tratta di un gruppo di stelle in viaggio nella Via Lattea a una velocità decisamente superiore alla media, tanto che secondo gli astronomi potrebbero persino schizzare fuori dalla loro dimora galattica.
Italiano
Continue reading
Indigestione da buco nero
Un pasto indigesto per un buco nero supermassiccio. È lo scenario in cui si è imbattuto un team di astronomi inglesi del Jodrell Bank Centre for Astrophysics dell’University of Manchester, studiando la collisione tra due galassie. I dettagli, in corso di pubblicazione sui Monthly Notices of the Royal Astronomical Society, sono stati presentati al National Astronomy Meeting 2017.
Italiano
Continue reading
ASITV: Nato il 4 luglio
Lingua
Italiano
Continue reading