ASI

InSight arriva su Marte sotto gli occhi di Srt

La sonda statunitense Insight per lo studio della struttura interna di Marte è stata realizzata con molti contributi europei, anche italiani: vediamo quali. Inoltre, questa sera l’atterraggio della missione sul Pianeta rosso verrà seguito anche dall’antenna del Sardinia Radio Telescope Continue reading

Iss, 20 anni vissuti a 400 km dalla Terra

Per celebrare questo importante anniversario anche i saluti di Luca Parmitano. «È il più grande esempio di come sia possibile raggiungere un obiettivo importante al di là di qualsiasi ideologia», ha detto AstroLuca, che l’anno prossimo tornerà sulla Stazione spaziale internazionale per la missione Beyond Continue reading

Destinazione Oxia Planum, là dove c’era l’acqua

Proposto da una commissione tecnico-scientifica il sito per lo sbarco del rover della missione europea ExoMars in partenza tra meno di due anni. Per Maria Cristina De Sanctis (Inaf), responsabile scientifica dello spettrometro Ma-Miss, «i nostri strumenti studieranno una regione che potrebbe darci delle risposte decisive sulla possibilità che ci sia stata vita nel passato di Marte e sull'ambiente odierno del Pianeta rosso» Continue reading

Destinazione Oxia Planum, là dove c’era l’acqua

Proposto da una commissione tecnico-scientifica il sito per lo sbarco del rover della missione europea ExoMars in partenza tra meno di due anni. Per Maria Cristina De Sanctis (Inaf), responsabile scientifica dello spettrometro Ma-Miss, «i nostri strumenti studieranno una regione che potrebbe darci delle risposte decisive sulla possibilità che ci sia stata vita nel passato di Marte e sull'ambiente odierno del Pianeta rosso» Continue reading

Buonanotte, Dawn: missione conclusa

La sonda della Nasa è la prima ad aver orbitato intorno a due distinti corpi celesti. Fondamentale il contributo italiano alla missione fornito da Asi e Inaf. «La missione Dawn ha rivoluzionato la nostra comprensione della fascia degli asteroidi e anche dell’origine del Sistema solare» dice Maria Cristina De Sanctis, ricercatrice Inaf e responsabile scientifico dello strumento Vir Continue reading

Buonanotte, Dawn: missione conclusa

La sonda della Nasa è la prima ad aver orbitato intorno a due distinti corpi celesti. Fondamentale il contributo italiano alla missione fornito da Asi e Inaf. «La missione Dawn ha rivoluzionato la nostra comprensione della fascia degli asteroidi e anche dell’origine del Sistema solare» dice Maria Cristina De Sanctis, ricercatrice Inaf e responsabile scientifico dello strumento Vir Continue reading

ASITV: Alla ricerca del Pi greco di Hubble

Lingua Italiano Continue reading

ASITV: 1200 cervelli per Space Apps

Lingua Italiano Continue reading