ASI

Il bizzarro campo magnetico di Saturno

Nei suoi ultimi sorvoli prima del Grand Finale, a settembre del 2017, la sonda Cassini si è tuffata tra gli anelli di Saturno, immergendosi nella sua atmosfera superiore. Sulla base dei dati inviati a terra, gli scienziati hanno scoperto una caratteris... Continue reading

Deep Space: Luca Parmitano va oltre

Lingua Italiano Continue reading

Vesta, raccontaci l’infanzia del Sistema solare

L'asteroide Vesta è stato considerato un eccezionale testimone del passato del nostro sistema planetario, ma recenti risultati della missione Dawn hanno fatto vacillare questa certezza tra gli addetti ai lavori. Uno studio guidato da Diego Turrini dell'Inaf propone un nuovo punto di vista su come considerare Vesta nel contesto della storia del Sistema solare Continue reading

ASITV: #IAC 2018, Brema guarda lontano

Lingua Italiano Continue reading

Plato, al via la fase di realizzazione

Via libera per la missione Plato (PLAnetary Transits and Oscillations of stars).  Il cacciatore di esopianeti europeo - terza missione di classe media del programma Esa Cosmic Vision-  ha ricevuto l’ok per l’avvio della fase di costruzione in attesa de... Continue reading

WEB Live: IAC 2018 – Italian Space Economy for the Sustainable Development Goal

Lingua Italiano Continue reading

ASITV: IAC 2018: Interview with Dmitry Loskutov

Lingua Italiano Continue reading

Progetto HEMERA – Call per voli su pallone stratosferico

Nell’ambito del progetto europeo HEMERA è stata pubblicata una Call for Proposal che offre l’opportunità di voli su pallone stratosferico per i voli previsti dal programma nel 2019 e nel 2020.   La scadenza è fissta al 15 ottobre 2018.   Lingua Ita... Continue reading