ASI

Oscura, ma necessaria

Oggi su Nature Astronomy uno studio delle Università di Milano e Durham ribadisce la validità della teoria della relatività generale anche su scala cosmologica: l’energia oscura si conferma una presenza necessaria per spiegare il comportamento del nostro universo Continue reading

ASITV: Dawn, il capitolo finale

Lingua Italiano Continue reading

Notte prima degli esami per Solar Orbiter

La sonda dell’Esa ha quasi terminato la fase d’integrazione e si prepara all’imminente campagna di test pre-lancio, previsto per l’inizio del 2020. In che modo si differenzia dal Parker Solar Probe della Nasa? Media Inaf lo ha chiesto a Vincenzo Andretta dell’Inaf di Napoli, responsabile delle operazioni scientifiche dello strumento Metis Continue reading

Workshop Med 2018

Il centro ESRIN dell’ESA ospiterà, dall’11 al 13 dicembre 2018, il workshop Med 2018. L’evento, che si rivolge alla comunità scientifica operante nell’ambito dell’Osservazione della Terra, è centrato sul sistema-Mediterraneo e sulle sue fragilità.  Sco... Continue reading

Vega C sbarca in Corea

Il carnet di Vega C si arricchisce di nuovo impegno: a fine 2021 il lanciatore accompagnerà nel suo viaggio nel cosmo Kompsat-7, satellite per osservazione della Terra progettato dal Kari (Korea Aerospace Research Institute); la missione prnderà il via... Continue reading

ASITV: Una ragnatela per i detriti spaziali

Lingua Italiano Continue reading

Astronauti sotto protezione: arrivano i risultati di Tgo

Negli ultimi anni sono stati realizzati numerosi studi per analizzare i possibili pericoli per gli astronauti. In vista delle future missioni umane su Marte, il problema legato all'esposizione alle radiazioni diventa sempre più urgente.    Questa setti... Continue reading

ASITV: Scovato il pianeta di Spock

Lingua Italiano Continue reading