ASI

L’universo primordiale di Planck è sempre più nitido

A cinque anni dalla realizzazione della prima immagine dell’universo a microonde ottenuta dalla missione Planck dell’ESA, di fatto la più estesa ed accurata visione dell’universo primordiale oggi a nostra disposizione, il consorzio di Planck oggi ha re... Continue reading

P120C promosso a pieni voti

P120C promosso a pieni voti. Il motore a propellente solido sviluppato da Avio e Ariane Group,  non ha tradito le aspettative, superando con successo il test di accensione presso il centro spaziale Esa di Kourou, in Guyana Francese. La prova è di impor... Continue reading

Dawn verso la conclusione

La sonda spaziale Dawn della Nasa, cui l’Italia partecipa con un significativo contributo scientifico grazie all’Istituto Nazionale di Astrofisica e al supporto dell’Agenzia Spaziale Italiana, si prepara a concludere, dopo 11 anni, la sua missione, la ... Continue reading

Dawn lascia, anzi raddoppia

Durante la conferenza del Cospar a Pasadena, svelate importanti novità sul pianeta nano Cerere grazie ai dati raccolti dalla infaticabile missione Nasa, ormai prossima alla conclusione, che vede una importante partecipazione scientifica e tecnologica italiana Continue reading

ASITV: Farnborough 2018, lo spazio in mostra

Lingua Italiano Continue reading

Juno, una nuova zona calda per Io

È il più interno dei quattro satelliti medicei, si distingue per la sua densità ed è un corpo celeste particolarmente vivace per la sua attività geologica: si tratta di Io, luna di Giove osservata per la prima volta da Galileo Galilei Lingua Italia... Continue reading

“Una tradizione di eccellenza”

"Con il lancio di Olimpo - commenta il presidente dell'Agenzia Spaziale Italiana Roberto Battiston - l’ASI riprende una tradizione di eccellenza nel settore dei palloni stratosferici che si era interrotta con la chiusura della base di Milo, non più ade... Continue reading

Un esperimento … stratosferico

È stato lanciato stamattina dalle Isole Svalbard l’esperimento Olimpo, dedicato a innovative osservazioni cosmologiche che forniranno informazioni sugli ammassi di galassie, sulle galassie primordiali e sul loro contenuto di materia oscura.  Lingua ... Continue reading