ASI

Euclid, avanti tutta

È stato consegnato allo stabilimento di Thales Alenia Space a Torino il modello avionico (AVM) dello strumento NISP (Near Infrared SpectroPhotometer) l’“occhio” nell’infrarosso che, insieme a quello nel visibile VIS, permetterà alla missione spaziale d... Continue reading

Bando di ricerca – Studi per nuovi strumenti di Osservazione della Terra

L'Agenzia Spaziale Italiana emette il presente bando relativo all’area tematica dello studio di nuovi strumenti, nell'ambito delle attività di Osservazione della Terra.  Le richieste di chiarimento possono essere inviate all'indirizzo di posta elettron... Continue reading

Avviso indagine di mercato – Attività di ricerca e sviluppo relative ad “antenne satellitari metasuperfici modulari”

L’Agenzia Spaziale Italiana nell’intento di investigare lo scenario dei possibili operatori economici in possesso di competenze tecniche adeguate alla specificità delle attività, correlate a all’affidamento delle attività di ricerca e sviluppo relative... Continue reading

ASITV: Marte, tempesta perfetta

Lingua Italiano Continue reading

SITAEL sbarca ad Adelaide

SITAEL sbarca ad Adelaide. L'azienda del gruppo pugliese Angelo Investments, la holding di controllo guidata da Vito Pertosa, sarà la prima compagnia satellitare italiana con sede in Australia a progettare e produrre satelliti e carichi utili fino a 30... Continue reading

Cerere, i ‘mattoni’ della vita

Cerere, l’oggetto celeste più grande della fascia principale del nostro sistema planetario, ospita sulla sua superficie materiale organico.   Lingua Italiano Continue reading

Giornate formative CODIGER

Si svolgerà di nuovo a L'Aquila la terza edizione delle “Giornate Formative CODIGER” dedicata al tema “La ricerca e la Pubblica Amministrazione”.  Lingua Italiano Continue reading

Energia sostenibile per lo spazio

Nello spazio si sopravvive grazie all’energia data dal Sole, la nostra Stella madre. Pannelli fotovoltaici e centrali termoelettriche sono alla base dell’esplorazione robotica e della vita umana nello spazio in orbita bassa, come testimonia la Stazione... Continue reading