Italia – Repubblica Ceca: continua la cooperazione industriale
Il 31 maggio 2018, su richiesta dell’Ambasciata della Repubblica Ceca, si è svolto presso l’Agenzia Spaziale Italiana un workshop, giunto alla terza edizione dopo quelle del 2013 e del 2015 a Roma e a Praga, con l’obiettivo di favorire la cooperazione industriale tra l’Italia e la Repubblica Ceca.
Italiano
Continue reading
Space Robustness & Assurance
L’Università di Padova ospiterà, nei giorni 14-15 giugno 2018, il secondo workshop “Space Robustness & Assurance”, dedicato alla cybersecurity e ai sistemi di protezione nell’ambito delle telecomunicazioni.
L’evento è strutturato in tre sessioni: applicazioni GNSS, aggiornamenti per missioni e servizi spaziali e soluzioni tecnologiche.
Italiano
Continue reading
Vertice Battiston – Rogozin
Il 31 maggio una delegazione ASI, guidata dal Presidente Roberto Battiston, è stata a Mosca invitata dall’Ambasciatore Pasquale Terracciano, insieme all’astronauta Samantha Cristoforetti.
In mattinata circa 400 studenti e docenti hanno accolto Samantha Cristoforetti e la delegazione ASI presso l’Università dell’Amicizia tra i popoli (RUDN), dove l’astronauta ha raccontato la sua esperienza a bordo della Stazione Spaziale Internazionale. Numerose sono state le domande con continue ovazioni.
Italiano
Continue reading
In SDA Bocconi nasce il See Lab
Trecentocinquanta miliardi di dollari: è quanto ha fatturato il settore spaziale, secondo le stime, nel 2017. Un comparto in piena espansione non più solo appannaggio del settore pubblico, ma nel quale sono sempre più protagoniste le imprese private.
Italiano
Continue reading
Alla scoperta del mistero dei buchi neri e delle onde gravitazionali
Thales Alenia Space (joint venture tra Thales 67% e Leonardo 33%) ha annunciato oggi di aver siglato un contratto con l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) per lo studio di fase A di LISA (Laser Interferometer Space Antenna), la terza missione di classe “Large” del programma scientifico dell’ESA, Cosmic Vision 2015-25.
Italiano
Continue reading
ASITV: Cambio della guardia sulla ISS
Lingua
Italiano
Continue reading
Prime immagini di iKuns
Prime immagini dal satellite keniano iKuns, sviluppato dall’Università di Nairobi, con il supporto dell’Università di Roma "La Sapienza", come parte del programma dell’Agenzia Spaziale Italiana, finalizzato allo sviluppo di cubesat in ambito accademico tra studenti dei due paesi.
Italiano
Continue reading
Space Economy a Trento
"Vale 330 miliardi di dollari o euro, può sembrare poco a livello mondiale, ma è un mondo al limite della tecnologia ed è un segnale di grande prospettiva e futuro". Così ha esordito il presidente dell'agenzia spaziale italiana, Roberto Battiston intervenendo al dibattito "Lift-off, parte il razzo della Space Economy", organizzato nell'ambito del Festival dell'economia in programma a Trento dal 31 maggio al 3 maggio.
Italiano
Continue reading