ASI

ASITV: Forum PA: dai detriti spaziali ai satelliti intelligenti

Lingua Italiano Continue reading

67P, nuove rivelazioni da Rosetta

La singolare forma della cometa  67P Churyumov-Gerasimenko sarebbe responsabile dei numerosi getti di gas e polveri che interessano la  sua superficie.
Italiano
Continue reading

Un cavallo di Troia per studiare l’evoluzione stellare

Misurata per la prima volta, in modo indiretto, la reazione di fusione tra due nuclei di carbonio 12 alle energie di interesse astrofisico: si tratta del processo che governa la combustione del carbonio nel cuore delle stelle e rappresenta un punto chiave dell’evoluzione stellare.
Italiano
Continue reading

ASITV: Grace-Fo, tutta l’acqua del mondo

Lingua Italiano Continue reading

Giove da un’altra prospettiva

Questa nuova prospettiva di Giove da sud fa apparire la Grande Macchia Rossa come se si trovasse nel territorio settentrionale. Questa punto di vista di Giove di Juno dimostra quanto sia diversa la nostra opinione quando sperimentiamo la vera natura del nostro universo tridimensionale.  
Italiano
Continue reading

La proposta di una piattaforma web nazionale

Anche quest’anno, il Forum Nazionale dei CUG – di cui l’Agenzia Spaziale Italiana è membro fondatore e partecipante al Comitato di Coordinamento ristretto – organizza al Forum PA di Roma una Conferenza dedicata alle tematiche delle pari opportunità e il benessere organizzativo, e in particolare la proposta di creazione di una piattaforma web nazionale. La Conferenza, dal titolo “Il Forum Nazionale dei CUG 4.0. condividere la conoscenza è un bene immateriale prezioso.
Italiano
Continue reading

ASITV: Asteroide adottato dal Sistema solare

Lingua Italiano Continue reading

ASITV: Protoni ad alta pressione

Lingua Italiano Continue reading