ASI

ASITV: Luna tossica

Lingua Italiano Continue reading

Annuncio di opportunità dell’Università di Zurigo per i voli APEX e AVIRIS-NG

L'Università di Zurigo (Laboratori di Remote Sensing) ha lanciato un'annuncio di opportunità relativo ai voli europei per i programmi APEX (ESA Airborne Prism Experiment) dell'ESA e AVIRIS-NG (Airborne Visible Infrared Imaging Spectrometer-Next Generation) della NASA
Italiano
Continue reading

Io Non Faccio Niente 2018-05-18 08:07:58

Fonte: Agenzia Spaziale Italiana Nominata il 16 maggio dal Consiglio di Amministrazione ASI, Anna Sirica ricoprirà la carica di Direttore Generale per il prossimo quadriennio di Redazione ASI Giovedì 17 Maggio 2018 Il Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia Spaziale Italiana, nella riunione del 16 maggio, ha nominato  la Dott.ssa Anna Sirica Direttore Generale dell’Ente per il… Continue reading

Nasce Spacelab, la nuova ELV

Ricerca tecnologica e sperimentazione nel settore della propulsione e del trasporto spaziale: è questa la missione di SpaceLab, la nuova società nata dalla trasformazione della ELV SpA. AVIO e Agenzia Spaziale Italiana hanno così deciso di proseguire la fruttuosa collaborazione che ha portato alla realizzazione del Vega, uno dei pilastri della famiglia dei lanciatori europei.  
Italiano
Continue reading

ASITV: Sole, mai così vicini

Lingua Italiano Continue reading

CDA – Seduta del 16 maggio 2018

Il Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia Spaziale Italiana, nella seduta n. 8/2018 del 16 maggio 2018, ha assunto le deliberazioni riepilogate nel file pubblicato in calce.    
Italiano
Continue reading

Anna Sirica confermata DG dell’ASI

Il Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia Spaziale Italiana, nella riunione del 16 maggio, ha nominato  la Dott.ssa Anna Sirica Direttore Generale dell’Ente per il prossimo quadriennio. Si tratta del rinnovo dell’incarico per l’attuale Direttore Generale che a norma di statuto si estende per la durata del  mandato del Presidente, a sua volta nominato per un secondo mandato il 7 maggio scorso. 
Italiano
Continue reading

Dove va lo spazio Italiano

Tra big data e mini satelliti, l’utilizzo dello spazio sta vivendo una vera e propria rivoluzione. L’Italia può vantare un buon posizionamento a livello internazionale, ed è una condizione da preservare per potersi presentare da leader nel contesto europeo. Parola di Roberto Battiston, da poco confermato alla presidenza dell’Agenzia spaziale italiana (Asi) per il prossimo quadriennio, intervenuto questa mattina alla giornata di apertura di Esri Italia 2018, l’appuntamento annuale dedicato alle tecnologie geospaziali.
Italiano
Continue reading