ASI

#SpaceTalk: Sassi su Marte

Lingua Italiano Continue reading

Debutto spaziale per il radiotelescopio sardo

Da ieri, mercoledì 9 maggio 2018, il Sardinia Radio Telescope potrà essere ufficialmente utilizzato anche in modalità Sardinia Deep Space Antenna e di fatto entra a pieno titolo, sotto la gestione dell'Agenzia spaziale italiana, nel Deep Space Network della Nasa Continue reading

Presidenza Asi, confermato Roberto Battiston

La nomina decisa dalla ministra Valeria Fedeli è stata ufficializzata ieri, mercoledì 9 maggio, mentre Battiston si trovava in Sardegna per la cerimonia di avvio ufficiale delle attività spaziali del Sardinia Radio Telescope Continue reading

Roberto Battiston confermato alla presidenza dell’Agenzia Spaziale Italiana (Asi)

Fonte: ANSA Il fisico Roberto Battiston è stato confermato presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana (Asi). Lo rende noto il ministero per l’Istruzione, l’Università e la Ricerca. E’ stato nominato per la prima volta il 16 maggio 2014. Il decreto di nomina del presidente dell’Asi, firmato dal ministero Valeria Fedeli, viene ora trasmesso alle Camere. Ordinario di Fisica… Continue reading

ASITV: SDSA, dalla Sardegna all’Universo profondo

Lingua Italiano Continue reading

SDSA, l’esplorazione interplanetaria made in Sardegna

Dalla Sardegna all’Universo profondo. Con una due giorni dedicata alle attività spaziali la Regione Sardegna diventa protagonista dei nuovi programmi di esplorazione dell’Agenzia spaziale italiana per le future missioni verso mondi lontani.
Italiano
Continue reading

Battiston nominato alla presidenza dell’Asi per il quadriennio 2018-2022

Oggi il Professor Roberto Battiston ha ricevuto il decreto che lo nomina nuovo Presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana. La nomina è stata decisa dalla Ministra per l'Istruzione, Università e Ricerca, Valeria Fedeli, al termine di una procedura di selezione iniziata il primo febbraio.  
Italiano
Continue reading

Open House 2018

L’apertura di edifici di Roma non sempre accessibili e particolarmente pregevoli per le specificità architettoniche è l’elemento portante dell’iniziativa Open House.   Le visite sono gratuite e riguardano non solo edifici storici, ma anche e soprattutto quelli moderni e contemporanei quale emblema delle trasformazioni avvenute nel tessuto urbano di Roma. 
Italiano
Continue reading