COSMO-Sky-Med a Varsavia
Lo scorso 16 Aprile si è tenuta presso i suggestivi spazi della biblioteca universitaria di Varsavia, l’inaugurazione della mostra fotografica "Landscapes of the Earth: a view from the sky. The Italian COSMO-SkyMed constellation" nell'ambito della celebrazione della Prima Giornata della Ricerca Italiana nel mondo.
Italiano
Continue reading
Juno, zoom sulla Grande Macchia Rossa
Juno ha realizzato un nuovo scatto della celebre Grande Macchia Rossa di Giove. Autori della foto, due citizen scientist Gerald Eichstädt e Seán Doran, che si sono serviti dei dati della JunoCam, la camera ad alta risoluzione a bordo della sonda Nasa.
Italiano
Continue reading
Workshop colonizzazione Marte
Il Centro Italiano Ricerche Aerospaziali, con il patrocinio dell’Agenzia Spaziale Italiana, organizza il workshop “Esplorazione e Colonizzazione del pianeta Marte: scenari operativi e strategia nazionale”. L'evento si terrà presso la sede dell'Agenzia Spaziale Italiana, in via del Politecnico a Roma, il giorno 7 Maggio 2018, dalle ore 8:30, secondo il programma pubblicato in calce.
Italiano
Continue reading
ASITV: Il Festival delle Scienze di Roma raddoppia
Lingua
Italiano
Continue reading
ASITV: Scienza da leggere e da ridere
Si è chiusa con la Space Economy la sesta giornata del National Geographic festival delle scienze di Roma. Tra gli appuntamenti della giornata, un vulcanico Andrea Rivera, attore e cantautore, ha condotto la conversazione tra la scrittrice fantasy Licia Troisi e il curatore editoriale Fabrizio Farina. il tema: l’incontro tra letteratura e scienza
Italiano
Continue reading
Il Broglio Space Center a supporto di SpaceX
Il Centro spaziale Luigi Broglio in prima linea per Tess. La base italiana dell'Asi situata a Malindi, in Kenya, ha supportato con successo il lancio di un Falcon 9 operato dalla società SpaceX accompagnando in orbita il satellite Nasa Transiting Exoplanet Survey Satellite (Tess).
Italiano
Continue reading