ASI

ASITV: Volo supersonico, ritorno al futuro

Lingua Italiano Continue reading

Registro nazionale degli oggetti lanciati nello Spazio.

Italiano
Continue reading

ASITV: Il testamento di Tiangong

Lingua Italiano Continue reading

Quel che resta della Tiangong – 1

Alla fine la sua caduta si è conclusa nell’Oceano Pacifico Meridionale, non distante da quel tratto di mare che viene considerato il cimitero dei detriti spaziali. Stiamo parlando del Palazzo Celeste, traduzione di Tiangong – 1 la prima stazione orbitante cinese. Lanciata nel settembre del 2011, questo laboratorio spaziale servito dalle navette Shenzhou, era lungo poco oltre i dieci metri per un peso di 8 tonnellate.
Italiano
Continue reading

Nel Pacifico alle ore 2.16 italiane

Il processo di decadimento naturale della stazione spaziale cinese Tiangong-1 è giunta al suo epilogo, entrando in contatto con l’atmosfera terrestre e infine impattando nell’Oceano Pacifico alle ore 00.16 UTC (02.16 ora italiana). Il comitato tecnico scientifico, riunito in seduta permanente presso la sede del Dipartimento della protezione Civile, sulla base degli ultimi dati forniti dall’Agenzia Spaziale Italiana (Asi), ha escluso la possibilità che uno o più frammenti della stazione spaziale Tiangong-1 abbiano impattato sul territorio nazionale.   
Italiano
Continue reading

23.15 1 aprile ultimo aggiornamento

Sulla base degli ultimi dati forniti dalla Agenzia Spaziale Italiana (ASI) durante il tavolo tecnico riunito in seduta permanente presso la sede del Dipartimento della Protezione Civile, la previsione di rientro in atmosfera ad 80 km della stazione spaziale cinese Tiangong-1 è stimata per il 2 aprile alle ore 00:44 UTC (ora italiana 02.44 del 2 aprile), con una finestra di incertezza tra un’ora e mezza e le due ore e mezza.
Italiano
Continue reading

1 aprile ore 19.00: ultimo aggiornamento

Sulla base degli ultimi dati forniti dalla Agenzia Spaziale Italiana (ASI) durante il nuovo incontro del tavolo tecnico che si è aggiornato nel pomeriggio di oggi presso la sede del Dipartimento della Protezione Civile, la previsione di rientro in atmosfera ad 80 km della stazione spaziale cinese Tiangong-1 è stimata per il 2 aprile alle ore 00:39 UTC (ora italiana 02.39 del 2 aprile), con una finestra di incertezza tra le 2 e le 4 ore.  
Italiano
Continue reading

31.03 ore 19.30. Nuovo aggiornamento dal DPC

Sulla base degli ultimi dati forniti dalla Agenzia Spaziale Italiana (ASI) durante il nuovo incontro del tavolo tecnico che si è aggiornato nel pomeriggio di oggi presso la sede del Dipartimento della Protezione Civile, la previsione di rientro in atmosfera ad 80 km della stazione spaziale cinese Tiangong-1 è stimata per il 1 aprile alle ore 22:34 UTC (ora italiana 00.34 del 2 aprile), con una finestra di incertezza tra le 5 e le 10 ore.  
Italiano
Continue reading