Piena operatività per Galileo

Teorica: aggettivo femminile singolare eccellente!

La trama del cosmo, il ritorno

Gli astrofisici lo fanno meglio

Ricerca: Nobel Samuel Ting il 22 ai Lincei al simposio dell’ASI
- Roma, 20 set. (Adnkronos) Sarà presente anche il Premio Nobel per la Fisica Samuel Chao Chung Ting al simposio dell’Agenzia Spaziale Italiana in programma lunedì prossimo all’Accademia dei Lincei, a Roma. Il fisico statunitense di origine cinese, vincitore insieme a Burton Richter del Nobel nel 1976 per la scoperta di un nuovo tipo di…
Continue reading

Inaugurazione del telescopio ASTRI-CTA per astronomia dei raggi gamma
Nell’ambito del Progetto Bandiera “Astrofisica con Specchi a Tecnologia Replicante Italiana” (ASTRI, http://www.brera.inaf.it/astri/), parte del progetto internazionale “Cherenekov Telescope Array” (CTA, https://portal.cta-observatory.org/Pages/Home.aspx), l’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) guida la realizzazione sia di un prototipo end-to-end di uno dei piccoli telescopi di CTA in configurazione a due specchi, sia di un mini-array composto da almeno sette…
Continue reading

Hawking e la fine del mondo
Visto che me lo state chiedendo in tantissimi, vorrei aprire una parentesi sulle affermazioni fatte dal celebre astrofisico Stephen Hawking riguardanti il bosone di Higgs. Per chi non lo avesse seguito, abbiamo già discusso di questo tema nella apposita sezione: - Hai domande o dubbi? Dove un nostro caro lettore, già qualche giorno fa, ci […]
Continue reading

Energia solare in tempo reale
