L’astronomia russa guarda all’Italia

Ciao, Margherita!

Ciao, Margherita
Margherita Hack (Firenze, 12 giugno 1922 – Trieste, 29 giugno 2013)
Archiviato in:Editoriali Tagged: astrofisica, Margherita Hack Continue reading
La roadmap della Cina per l’astrofisica spaziale
http://indico.cern.ch/getFile.py/access?contribId=13&sessionId=2&resId=0&materialId=slides&confId=197799 (SpacePart 2021, CERN, 5-7 November 2012) Archiviato in:Documenti Tagged: astrofisica, Cina, spazio
Continue reading

Sul colle di Galileo

I risultati di AMS sulla ricerca di antimateria e la materia oscura
Si è svolto oggi al CERN di Ginevra, il centro del mondo della fisica delle alte energie, il seminario del premio Nobel, prof. Samuel Ting, portavoce dell’esperimento AMS, in merito ai risultati sulla misura della frazione di positroni, le antiparticelle degli elettroni, rispetto a quella degli elettroni stessi, una misura che conferma l’anomalia già osservata [...]
Continue reading

Io Non Faccio Niente 2013-04-03 09:47:45
Fonte: Il Giornale di Napoli
Archiviato in:Rassegna Stampa Tagged: astrofisica, fisica nucleare, fusione nucleare, INFN, Napoli, Università Continue reading
La nostra galassia a tutte le frequenze
http://www.chromoscope.net/
Archiviato in:Editoriali Tagged: astrofisica, astronomia, Divulgazione Continue reading