EARTH – cittadini e scienziati “alla ricerca” della resilienza
La Notte Europea dei Ricercatori di Frascati Scienza c’è
Una scienza accessibile e divertente, in grado di generare consapevolezza su quanto sta accadendo al nostro pianeta e gli strumenti che abbiamo per combattere, o meglio, resiliere al cambiamento climatico e all’emergenza sanitaria che stiamo vivendo.
È EnHance Resilience Through Humanity il tema della Notte Europea dei Ricercatori [...]
The post EARTH – cittadini e scienziati “alla ricerca” della resilienza appeared first on Frascati Scienza.
Continue readingScienziati e piccoli geni tra i banchi di scuola
Learning by doing, imparare facendo è questo uno dei capisaldi della filosofia di Frascati Scienza e che da sempre mettiamo in atto in tutti i nostri eventi e manifestazioni. La manualità, il contatto con la scienza, il laboratorio, sono tutte cose che andrebbero trasmesse da subito partendo proprio dai più piccoli.
Quest’anno, abbiamo deciso di [...]
The post Scienziati e piccoli geni tra i banchi di scuola appeared first on Frascati Scienza.
Continue readingCosì il Sole “influenza” la Terra

È on line il numero di ottobre di Coelum Astronomia: riflettori (e telescopi) puntati su Venere e Marte
Nonostante il Cosmo sia sempre pronto a regalarci visioni affascinanti e a svelare, poco a poco, le sue peculiarità più interessanti, pare che da alcuni mesi queste novità arrivino con il contagocce, mettendo alla prova la nostra pazienza e sfidando la voglia di saperne sempre di più. Poi, d’improvviso arriva una notizia o un evento [...]
The post È on line il numero di ottobre di Coelum Astronomia: riflettori (e telescopi) puntati su Venere e Marte appeared first on Frascati Scienza.
Continue readingÈ tutta fosfina quella che luccica?

È possibile che esista la vita “sottomarte“?

Fosfina su Venere? BepiColombo darà un’occhiata

Vita su Venere: tracce di possibile origine biologica
