Biologia

Lampade Uv-C inibiscono il virus Sars-Cov-2

Uno studio sperimentale che vede coinvolto anche Inaf ha valutato gli effetti virucidi dell’irradiazione Uv-C sul virus Sars-Cov-2, per diverse dosi di illuminazione e concentrazioni del virus, stabilendo il livello di illuminazione che garantisce sia l'inattivazione del virus che l'inibizione della sua replicazione. Media Inaf ha intervistato Andrea Bianco dell'Inaf Osservatorio astronomico di Brera Continue reading

L’aiuto che viene dal Sole nella lotta al Sars-Cov-2

Uno studio a guida Inaf presenta una serie di prove circostanziali concordanti che suggeriscono come l'evoluzione della pandemia Sars-Cov-2 potrebbe essere stata influenzata dall’intensità dei raggi ultravioletti di tipo A e B emessi dalla nostra stella. Media Inaf ha intervistato Fabrizio Nicastro dell'Inaf Osservatorio astronomico di Roma Continue reading

Covid-19: il potere germicida degli ultravioletti

Gli studi di Inaf e Università di Milano, svolti in collaborazione con Istituto nazionale dei tumori di Milano e l’Irccs Fondazione Don Gnocchi di Milano dimostrano, con una specifica prova sperimentale effettuata sul coronavirus Sars-Cov-2, l’alto potere germicida dei raggi ultravioletti Continue reading

Racconti di fantascienza in salsa astrobiologica

Nata da una collaborazione fra l’Istituto europeo di astrobiologia e la scienziata ed editrice Julie Nováková, la raccolta di racconti “Strangest of All” accompagna i lettori in un viaggio alla scoperta della vita nell’universo, affiancando gli scenari immaginati da autori di fantascienza con le conoscenze scientifiche attuali Continue reading

Gli strateghi del cambiamento

Animali che fanno la fotosintesi, polpi che imitano animali velenosi, gabbiani che durante uno scontro si mettono a strappare fili d’erba. Non si tratta di nuovi effetti del Coronavirus, bensì naturali adattamenti all’ambiente.

Saranno “Gli strateghi del cambiamento”, gli animali dagli apparentemente bizzarri comportamenti, i protagonisti della nuova puntata di Scienza Contagiosa, live sulla pagina [...]

The post Gli strateghi del cambiamento appeared first on Frascati Scienza.

Continue reading

Galassie da viverci

Quali tra le galassie sono le più adatte a sostenere la vita? Secondo uno studio pubblicato su Monthly Notices of the Royal Astronomical Society sarebbero le galassie a spirale, come la nostra. A suggerirlo è il principio di mediocrità Continue reading

La meteorite Allan Hills svela la storia di Marte

Un team di scienziati guidati da Mizuho Koike della Jaxa, l’agenzia spaziale giapponese, ha trovato composti organici contenenti azoto in minerali carbonatici presenti all'interno di Hallan Hills, una meteorite marziana risalente all’era geologica del Noachiano. Il risultato suggerisce che un tempo Marte fosse umido e ricco di materia organica, probabilmente abitabile e idoneo a sostenere la vita Continue reading

Scienza Contagiosa, Virus Vs Batteri

Virus e Batteri sono la stessa cosa? È più grande un Virus o un granello di sabbia? È più lungo un flagello batterico o un nostro capello? Chi è più “intelligente”? Chi sopravvive di più nei climi caldi? E al polo Nord ci vivono?

Saranno proprio loro, un virus e un batterio, a rispondere a questa [...]

The post Scienza Contagiosa, Virus Vs Batteri appeared first on Frascati Scienza.

Continue reading