Il 30 settembre torna la Notte Europea dei Ricercatori, il più importante evento europeo di comunicazione scientifica alla sua 11° edizione
In Italia il progetto coordinato da Frascati Scienza vede impegnate 30 città con 370 eventi tra spettacoli, workshop, laboratori e giochi interattivi
La manifestazione seguirà in diretta il crash della sonda spaziale Rosetta sulla cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko
Torna il 30 settembre la Notte Europea dei Ricercatori, l’appuntamento più atteso dagli amanti della scienza, un’iniziativa promossa dall’Unione Europea, che [...] Continue reading
La Notte Europea dei Ricercatori si avvicina: sveliamo la scienza delle nostre cucine!
Novità, novità, novità e ancora tante scoperte in tutti i campi della ricerca anche per questa quarta giornata nella Casa della Scienza di Frascati Scienza e della Settimana della Scienza, che per questa edizione 2016 coinvolge 22 enti in 30 città e piccoli comuni italiani, compresi Roma e Frascati, le due sedi storiche dell’evento organizzato dall’associazione [...] Continue reading
Settimana della Scienza: secondo giorno, nuove scoperte per tutte le età
Tutto ciò che ci circonda è Made in Science: una filiera della conoscenza e della scienza che permea nelle nostre vite e che fa da filo conduttore tra le epoche. Quello che scopriamo oggi, può verificare le teorie del passato o essere la chiave di volta delle ricerche più innovative del futuro. L’uomo con la [...] Continue reading
Un viaggio lungo 150 anni alla scoperta della scienza delle interrelazioni
Sedetevi comodi, stasera al Sapermercato di Frascati con MADE IN ECOLOGY – L’ecologia delle nostre case viaggeremo per più di un secolo alla scopera di una scienza giovane ma profondamente connessa alla nostra vita, l’ecologia.Guida della serata sarà l’attrice Vania Castelfranchi che ci condurrà alla scoperta di questa giovane disciplina attraverso gli interventi e le testimonianze dell’ecologa [...] Continue reading
L’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” alla Notte Europea dei Ricercatori
Secondo ateneo della Capitale, progettato come i campus anglosassoni in un’area verde di circa 600 ettari nella zona di Roma Sud, l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata si contraddistingue per la sua vicinanza al polo scientifico di ricerca tuscolano e per l’accento prettamente scientifico e di ricerca dato alle sue facoltà e ai suoi [...] Continue reading
L’Istituto Superiore di Sanità alla Notte Europea dei Ricercatori
New entry tra i partner nazionali della Notte Europea dei Ricercatori 2016 organizzata da Frascati Scienza è l’Istituto Superiore di Sanità, l’ente pubblico che organizza e regolamenta tutto il servizio sanitario nazionale italiano. ISS si occupa di ricerca, sperimentazione, controllo, consulenza, documentazione e formazione in materia di salute pubblica e collabora strettamente con il Ministero [...] Continue reading
Anche il CNR sostiene la Notte Europea dei Ricercatori 2016
Nato nel 1923 per regio decreto dell’allora Re Vittorio Emanuele III il Consiglio Nazionale delle Ricerche – CNR è la più grande struttura pubblica di ricerca in Italia e come tale ha la missione di realizzare progetti di ricerca, promuovere lʼinnovazione e la competitività del sistema industriale nazionale, lʼinternazionalizzazione del sistema di ricerca nazionale, e [...] Continue reading
La Casa della Scienza – La Scienza in Casa
INIZIA IL COUNTDOWN PER L’11° EDIZIONE DELLA
NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI
Ex Cartiera Latina, Roma – 24 settembre 2016 – ore 16:00
Con il taglio del nastro di “LA CASA DELLA SCIENZA – LA SCIENZA IN CASA” l’Associazione Frascati Scienza capofila del progetto europeo “Made in Science”, con il sostegno dell’Assessorato alla Cultura e Politiche Giovanili della Regione [...] Continue reading