Biologia

Anche il CNR sostiene la Notte Europea dei Ricercatori 2016

Nato nel 1923 per regio decreto dell’allora Re Vittorio Emanuele III il Consiglio Nazionale delle Ricerche – CNR è la più grande struttura pubblica di ricerca in Italia e come tale ha la missione di realizzare progetti di ricerca, promuovere lʼinnovazione e la competitività del sistema industriale nazionale, lʼinternazionalizzazione del sistema di ricerca nazionale, e [...] Continue reading

La Casa della Scienza – La Scienza in Casa

INIZIA IL COUNTDOWN PER L’11° EDIZIONE DELLA NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI Ex Cartiera Latina, Roma – 24 settembre 2016 – ore 16:00 Con il taglio del nastro di “LA CASA DELLA SCIENZA – LA SCIENZA IN CASA” l’Associazione Frascati Scienza capofila del progetto europeo “Made in Science”, con il sostegno dell’Assessorato alla Cultura e Politiche Giovanili della Regione [...] Continue reading

La “Casa della Scienza”: inizia il countdown per la Notte Europea dei Ricercatori

Con il taglio del nastro della Casa della Scienza Frascati Scienza con il sostegno dell’Assessorato alla Cultura e Politiche Giovanili della Regione Lazio dà inizio alle attività che si svolgeranno nel corso dell’ultima settimana di settembre e che termineranno nella ormai tanto attesa Notte Europea dei Ricercatori. “La Casa della Scienza – La Scienza in Casa” [...] Continue reading

Casa della Scienza: evento di lancio della Notte Europea dei Ricercatori 2016

La scienza è ovunque, anche tra le nostre mura domestiche! Frascati Scienza è pronta a guidarvi in un viaggio attraverso una “casa della scienza” costruita ad hoc per presentare la Notte Europea dei Ricercatori 2016.  Avete mai pensato a quante meraviglie si nascondono nel vostro giardino? O a cosa succede alle molecole dei cibi mentre cucinate? Sapete quali leggi [...] Continue reading

ISPRA nuovo partner della Notte Europea dei Ricercatori

L’ISPRA è l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale e come altri enti pubblici nasce dall’accorpamento di alcune altre realtà istituzionali quali APAT (Agenzia per la Protezione dell’Ambiente e per i servizi Tecnici), ICRAM (Istituto Centrale per la Ricerca Scientifica e Tecnologica applicata al Mare) e INFS (Istituto nazionale per la Fauna Selvatica). [...] Continue reading

Notte Europea dei Ricercatori: il 30 settembre si rinnova l’appuntamento con la scienza che attrae

Comunicato stampa     In Italia il progetto coordinato da Frascati Scienza vede impegnate 23 città con oltre 200 eventi tra spettacoli, workshop e laboratori Con la Settimana della scienza dal 24 al 30 settembre attività per adulti e bambini tutti all’insegna del ‘Made in Science’, la filiera della conoscenza Dal 24 al 30 settembre 2016 al via la Settimana [...] Continue reading

Notte Europea dei Ricercatori: il 30 settembre si rinnova l’appuntamento con la scienza che attrae

In Italia il progetto coordinato da Frascati Scienza vede impegnate 23 città con oltre 200 eventi tra spettacoli, workshop e laboratori. Con la Settimana della scienza dal 24 al 30 settembre attività per adulti e bambini tutti all’insegna del ‘Made in Science’, la filiera della conoscenzaDal 24 al 30 settembre 2016 al via la Settimana della [...] Continue reading

Supernove preistoriche

supernovae700Le esplosioni di due stelle antiche, situate a circa 300 anni luce, avrebbero esposto il nostro pianeta, circa 2,59 milioni di anni fa, a un’ondata di radiazione cosmica per un lungo periodo, causando un’estinzione di massa minore. Lo suggerisce uno studio pubblicato su ApJ Letters Continue reading