CS Il 25 Settembre torna la Notte Europea dei Ricercatori In Italia il progetto coordinato da Frascati Scienza conta circa 200 eventi durante la Settimana della Scienza
Comunicato stampa
Il 25 Settembre torna la Notte Europea dei Ricercatori
In Italia il progetto coordinato da Frascati Scienza conta circa 200 eventi durante la Settimana della Scienza
Comunicare la Scienza attraverso spettacoli, esperimenti, seminari e caffè scientifici. Da Roma e Frascati a Trieste, Bologna, Milano, Ferrara, Bari, Cagliari, Pavia e Pisa
Gli eventi lancio, le anticipazioni e [...] Continue reading
Notte Europea dei Ricercatori 2015: gli eventi lancio, le anticipazioni e tutte le novità della decima edizione
Il 25 Settembre si rinnova l’appuntamento con la Notte Europea dei Ricercatori, un’iniziativa che si svolge ogni anno in tutta Europa l’ultimo Venerdì di Settembre e che quest’anno giunge alla sua decima edizione. DREAMS, primo progetto classificato in Europa, coinvolge diverse città italiane, Roma e Frascati, Trieste, Bologna, Milano, Ferrara, Bari, Cagliari, Pavia e Pisa, [...] Continue reading
Notte europea dei Ricercatori 2012 – Con il Bosone di Higgs “non è mai troppo Darwin”!
Il 28 settembre 2012, per il settimo anno consecutivo la Notte Europea dei Ricercatori torna a Frascati con un programma denso di appuntamenti per grandi e piccini. Come ormai da tradizione, l’iniziativa, insieme alla Settimana della Scienza precedente è organizzata dell’Associazione Frascati Scienza, in collaborazione con i principali Istituti, Enti e Università romani: ASI, CNR, [...] Continue reading
Notte Europea dei ricercatori 2015: a Frascati la scienza ritorna protagonista
Anche quest’anno Frascati Scienza è tra i protagonisti della Notte Europea dei Ricercatori. La manifestazione che si terrà il 25 settembre 2015 è promossa dalla Commissione Europea e da ben 10 anni porta la scienza e i ricercatori tra cittadini, giovani e studenti, in tutta Italia e in Europa. Come per le edizioni passate, l’appuntamento sarà preceduto [...] Continue reading
CS 25 Settembre 2015 – Notte Europea dei Ricercatori
Un evento che si rinnova da dieci anni
per far conoscere il mondo della ricerca al grande pubblico
Il mondo della ricerca scientifica è in costante evoluzione ed anche La Notte Europea dei Ricercatori 2015, che coinvolge in Italia quattro progetti finanziati dalla Commissione Europea, presenta diverse novità per festeggiare alla grande il decimo anniversario di programmazione [...] Continue reading
Contro il cancro alla pelle: Alan Bates e l’UV-metro
Come tutti gli irlandesi, ispira subito fiducia ed allegria, questo giovane ricercatore appassionato di fisica, di informatica e di quasi tutto appartenga al mondo che ci circonda. Alan Bates è da molti anni professore al Marymount International School e professore aggiunto in astronomia alla John Cabot University, entrambi con sede a Roma. Ha completato i [...] Continue reading
Stiamo studiando la possibile violazione del principio di esclusione di Pauli: intervista a Catalina Curceanu
“Con questa ricerca potremmo arrivare al Nobel oppure all’Ignobel”. Questa la frase con cui la prof. Catalina Curceanu inizia a parlare delle sue ricerche, e si capisce subito la dose di ironia e di leggerezza con cui affronta una materia così complessa come la fisica.
“Stiamo studiando la possibile violazione del principio di esclusione di Pauli, [...] Continue reading
Space worms
