Blogger

Solidarietà e resilienza: l’insegnamento delle pandemie

di Francesco Branda Pubblicato il 25/10/2024 L'epidemia di mpox in Africa e la pandemia di Covid-19 hanno messo in luce le disuguaglianze nei sistemi sanitari globali e la vulnerabilità delle popolazioni emarginate. Sebbene di... Continue reading

Il mistero del gatto Asclepio

Pubblicato il 24/10/2024
--
Continue reading

Un ricordo del coraggio visionario di Vittorio Silvestrini

di Luigi Amodio Pubblicato il 23/10/2024 Vittorio Silvestrini è stato uno dei principali promotori della Città della Scienza, progetto nato negli anni ’90 con l'obiettivo di creare un modello di sviluppo innovativo nel Sud Ita... Continue reading

COP16 di Cali: piani di azione sulla biodiversità, genetica e finanziamenti i temi caldi

di Laura Scillitani Pubblicato il 20/10/2024AmbienteBiotechEd ecco la sedicesima conferenza delle parti per la Convenzione sulla diversità biologica, la COP16 della CBD, che si tiene a Cali, in Colombia, dal 21 ottobre al 1° nov... Continue reading

Gpa: no, la legge appena approvata non sancisce un “reato universale”

di Eva Benelli Pubblicato il 17/10/2024 Il disegno di legge approvato dal Senato sulla Gpa non ha nessuna valenza "universale": al massimo si può dire “quasi universale". A fronte di tanta confusione - non solo su questo aspet... Continue reading

La mortalità femminile nei secoli: cosa rivelano 2000 anni di scheletri

di Anna Romano Pubblicato il 17/10/2024 Un recente studio, coordinato dal LABANOF dell’Università Statale di Milano, ha esplorato la storia della mortalità femminile degli ultimi 2000 anni, associandola a fattori sociali, econ... Continue reading

Discovered a New Carbon-Carbon Chemical Bond

Pubblicato il 16/10/2024

A group of researchers from Hokkaido University has provided the first experimental evidence of the existence of a new type of chemical bond: the single-electron covalent bond, theorized by Linus Pauling in 1931 but never verified until now. Using derivatives of hexaarylethane (HPE), the scientists were able to stabilize this unusual bond between two carbon atoms and study it with spectroscopic techniques and X-ray diffraction. This discovery opens new perspectives in understanding bond chemistry and could lead to the development of new materials with innovative applications.

In the cover image: study of the sigma bond with X-ray diffraction. Credits: Yusuke Ishigaki

After nearly a year of review, on September 25, a study was published in Nature that has sparked a lot of discussion, especially among chemists. A group of researchers from Hokkaido University synthesized a molecule that experimentally demonstrated the existence of a new type of chemical bond, something that does not happen very often.

Continue reading

Selvatici o domestici? Il confine tra cattività e domesticazione

di Anna Giulia Lupi Pubblicato il 16/10/2024 Nonostante la crescente popolarità di animali esotici come pet, la loro diffusione come animali d’affezione non equivale né contribuisce alla domesticazione. Quest’ultima richiede p... Continue reading